Il Corso di Studi in Ingegneria Gestionale si articola in:
Corso di Laurea: 3 anni, unità didattiche in numero non inferiore a 180 crediti (CFU). Cinque i possibili curricula: Ingegneria dell’Organizzazione, Ingegneria della Produzione, Ingegneria Logistica dei Trasporti, Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi a Rete, Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni; il primo curriculum è replicato anche come distinto Corso di Laurea in modalità prevalentemente a distanza (Corso di Laurea Online). Il conseguimento della laurea in Ingegneria Gestionale consente di accedere a corsi di Laurea Magistrale (ad esempio, il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale) e Master di primo livello.
Corso di Laurea Magistrale: 2 anni, unità didattiche in numero non inferiore a 120 crediti. Sette i possibili curricula: Direzione d’Impresa, Sistemi di Produzione, Sistemi Logistici e di Trasporto, Data Analytics, Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni, Gestione della Produzione Alimentare, Ingegneria delle Imprese Digitali, Technology and New Frontier Management (internamente in lingua inglese). Il conseguimento della laurea magistrale consente di accedere a corsi di Master di secondo livello e a corsi di Dottorato di Ricerca.
L’offerta formativa è completata in particolare dai corsi di Master e Dottorato di Ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa, sede del Corso di Studi.