Tutoraggio
Ad ogni nuovo studente e nuova studentessa (immatricolato/a o trasferito/a) è assegnato, all’inizio del proprio percorso di studio, un tutor, che potrà essere consultato per valutazioni e suggerimenti generali in merito all’andamento delle attività di studio di quello studente o quella studentessa. L’attività di tutorato rientra tra i compiti istituzionali dei professori, delle professoresse, dei ricercatori e delle ricercatrice, come parte integrante del loro impegno didattico volto a guidare la formazione culturale degli studenti e delle studentesse. Le attività di tutorato vengono programmate dal Corso di Studi all’inizio di ogni anno accademico. Per ulteriore supporto alle attività didattiche il Corso di Studi può prevedere l’utilizzo, di neolaureati, cultori della materia, studenti in rapporto di collaborazione part-time.
L’elenco dei tutor è consultabile, per l’anno accademico 2022/23, al link Referenti e Strutture dei seguenti siti:
https://www.universitaly.it/index.php/scheda/sua/60736
per la laurea triennale convenzionale,
https://www.universitaly.it/index.php/scheda/sua/60735
per la laurea triennale prevalentemente a distanza,
https://www.universitaly.it/index.php/scheda/sua/60639
per la laurea magistrale.