Tutti gli articoli di Patrizia

Bandi per lo Studio e Tesi all’Estero

Pubblicati i bandi per la “Mobilità Extra Europea per Studio – Overseas” e per la “Ricerca Tesi
all’Estero
“.

I bandi in italiano sono presenti nel nostro sito di Ateneo (web.uniroma2.it) al seguente
percorso:

Area Internazionale > Studiare e lavorare all’estero > Mobilità extraeuropea > Borse di studio Overseas

Area Internazionale > Studiare e lavorare all’estero > Borse per tesi all’estero

Seminario Bridgestone

Nell’ambito dell’insegnamento di Costruzioni di Veicoli Terrestri, il giorno 15 dicembre 2017 alle ore 14,00 (Aula A4) l’Ing. Lorenzo Mariti di Bridgestone Technical Center Europe terrà un seminario sulla progettazione e sviluppo di pneumatici di primo equipaggiamento di un autoveicolo.
Oltre ad una presentazione dell’azienda e della sede europea del suo centro di ricerca e sviluppo, a Castel Romano (RM), verranno presentati gli aspetti tecnici della progettazione degli pneumatici, l’integrazione con gli iter progettuali delle case costruttrici di veicoli ed i tool di simulazione virtuale impiegati; verranno considerati anche gli aspetti di management del progetto e le modalità di controllo delle performances.
L’occasione è anche quella di presentare e prospettare opportunità di stage aziendali riservati a laureandi e laureati magistrali in Ingegneria Meccanica ed Ingegneria Gestionale.
L’invito a partecipare alla lezione del corso di CVT del 15 dicembre p.v. è pertanto esteso anche a tutti gli studenti frequentanti il secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale.

Per ulteriori informazioni contattare il docente del corso, Prof. Francesco Vivio.

Incontri di Orientamento Studenti

In linea con la strategia di Orientamento d’Ateneo e con i suggerimenti provenienti dagli organi di Quality Assurance, anche per l’A.A. 2017-2018 il Coordinamento del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale ha potenziato l’organizzazione dedicata all’orientamento degli studenti della Laurea Triennale e Magistrale, programmando una serie di incontri durante l’anno accademico finalizzati a fornire supporto agli studenti nelle opzioni relative al percorso di studio nonché ad identificare, sulla base delle loro indicazioni, opportunità di miglioramento del livello di servizio.

In aggiunta, per agevolare al meglio la scelta della configurazione del Piano di Studio di Ingegneria Gestionale, sono stati identificati alcuni docenti referenti di ciascun indirizzo (curriculum) a cui gli studenti possono rivolgersi per chiarimenti e/o suggerimenti.

Il Coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, Prof. Stefano Giordani, il Responsabile per l’Assicurazione della Qualità del Corso di Studi, Prof. Vito Introna, ed il Delegato per l’Orientamento della Macroarea di Ingegneria, Prof. Massimiliano Schiraldi, incontreranno gli studenti nelle seguenti date:

– Lunedì 13 novembre 2017, ore 13.00 – 14:00, Aula 1
incontro con gli studenti della Laurea Triennale

– Gennaio 2018, data ed aula da definire
incontro con gli studenti della Laurea Triennale
incontro con gli studenti della Laurea Magistrale

– Giugno 2018, data ed aula da definire
incontro con gli studenti della Laurea Triennale
incontro con gli studenti della Laurea Magistrale

La partecipazione agli incontri è libera, facoltativa ed aperta agli studenti iscritti ad ogni anno di corso.

In aggiunta, in ciascun momento dell’anno gli studenti che necessitassero suggerimenti o indicazioni o chiarimenti relativi agli indirizzi della Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria Gestionale possono contattare via email i seguenti docenti referenti e concordare un appuntamento (tipicamente nell’orario di ricevimento se specificato).

Indirizzi della Laurea Triennale
– per l’indirizzo di Ingegneria dell’Organizzazione: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria della Produzione: Prof. Gino Bella (bella@uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Logistica e dei Trasporti: Prof. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi a Rete: Prof. Angelo Spena (spena@uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni: Prof. Francesco Vatalaro (vatalaro@uniroma2.it); ricevimento: Lunedì 11:30-13:30
– per il Canale “on-line”: Prof. Massimiliano Schiraldi (schiraldi@uniroma2.it)

Indirizzi della Laurea Magistrale
– per l’indirizzo di Direzione d’Impresa: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Sistemi di Produzione: Prof. Vincenzo Tagliaferri (tagliaferri@mec.uniroma2.it); ricevimento: Mercoledì 9:30-12:30, Edificio Ingegneria Industriale, piano I, stanza 1074.
– per l’indirizzo di Sistemi Logistici e di Trasporto: Prof. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Sistemi di Governo Digitale per le Pubbliche Amministrazioni: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni: Prof. Francesco Vatalaro (vatalaro@uniroma2.it); ricevimento: Lunedì 11:30-13:30
– per l’indirizzo di Sistemi Informativi Aziendali: Prof.ssa Maria Teresa Pazienza (pazienza@info.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Socioeconomic Engineering: Prof. Massimo Giannini (massimo.giannini@uniroma2.it)

Per ulteriori informazioni: infogest@uniroma2.it

Elezioni rappresentanti degli studenti in modalità telematica nella Commissione Paritetica del Dipartimento Ingegneria dell’ Impresa

E’ indetta la seconda tornata per il giorno 17/10/2017 (dalle ore 9:00 alle ore 18:00) delle elezioni in modalità telematica dei rappresentanti degli studenti nella Commissione Paritetica.

Le candidature vanno presentate presso segreteria amministrativa del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, edificio Ingegneria Industriale piano 1 stanza 42 entro le ore 24:00 del giorno 20/09/2017 mediante dichiarazione sottoscritta dal candidato.

Per ulteriori informazioni consultare l’allegato.

Incontri con le Aziende: Economie e Competenze del digitale nei Processi Intelligenti dell’Impresa in Rete

Martedì 10 ottobre alle ore 10.30, presso l’Aula B3, si terrà il convegno dal titolo “Economie e Competenze del digitale nei Processi Intelligenti dell’Impresa in Rete” che vuole essere una vera e propria introduzione ai contenuti informatici del Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale. La giornata, infatti, intende partire dalle competenze dell’indirizzo “Infrastrutture dei Sistemi a Rete” della laurea triennale per sottolineare le relazioni con i fondamenti informatici degli indirizzi “Sistemi Informativi Aziendali” e “Sistemi di Governo Digitale per le P.A.” della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale.

Saranno presenti oltre al Prof. Levialdi, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa e al Prof. Giordani, Coordinatore del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale anche i docenti di informatica: Prof.ssa Pazienza, Prof. Intrigila, Prof. Basili e Prof. D’Ambrogio. Sarà presente, come rappresentante dell’Industria, il Dr. Dario Saracino dell PriceWaterhouse & Cooper.

Iscrizione al TEST di INGRESSO del Corso di Laurea: scadenza 29 Agosto 2017

E’ attiva sul sito web http://delphi.uniroma2.it/ la procedura di compilazione della domanda di partecipazione al TEST di INGRESSO di Ingegneria, che si terrà il 4 Settembre 2017, necessario per immatricolarsi al Corso di Laurea (triennale) in Ingegneria Gestionale. La procedura di iscrizione al test SCADE il 29 Agosto 2017.

Nella procedura di iscrizione al test selezionare: (U09) INGEGNERIA GESTIONALE. Successivamente, in fase di immatricolazione, sarà possibile scegliere la modalità “in presenza” oppure la modalità “teledidattica” (Canale ONLINE) per 120 CFU.

Per chi ha superato l’esame di maturità con votazione ≥ 95/100:

  • Esonero dal test d’ingresso e dal pagamento del contributo di € 35,00 previsto nella compilazione standard della domanda di partecipazione al test di ingresso, che comunque DEVE essere compilata per esigenze amministrative sul sito web http://delphi.uniroma2.it/ entro la scadenza (29 Agosto 2017);
  • Possibilità di partecipare comunque al test per autovalutazione o per ottenere la certificazione del superamento del test, obbligatoria in caso di cambio di ateneo, previo pagamento del contributo;
  • Immatricolazione preferenziale al corso di laurea di propria scelta a partire dal 10 Luglio sul sito web http://delphi.uniroma2.it/.

Per tutte le informazioni riguardanti il test d’ingresso e l‘Immatricolazione al Corso di Laurea si consulti la pagina: Test d’Ingresso e Immatricolazione a.a. 2017/18.

Porte Aperte 2017 Summer Edition

Mercoledì 19 Luglio dalle 8:30 alle 13:00 presso l0aula Gismondi della Macroarea di Scienze si svolgerà la Giornata di Orientamento Porte Aperte 2017 – Summer Edition dove verrà presentata l’offerta didattica 2017/18 dell’Ateneo.

La presentazione dell’offerta formativa di Ingegneria è prevista alle ore 10:00.

Per tutta la mattinata sarà possibile ricevere presso il desk dedicato tutte le informazioni inerenti il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale.

Per ulteriori informazioni consulta la locandina dell’evento.

Registrati su: porteaperte.uniroma2.it.

Scarica la Presentazione e l’Opuscolo del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale.