Tutti gli articoli di Patrizia

ACCENTURE INTERNATIONAL WOMEN’S DAY | Milano, 19 aprile 2017

Anche quest’anno Accenture celebra, mercoledì 19 aprile a partire dalle 8.30 a Milano, l’International Women’s Day: una giornata dedicata al talento femminile rivolta a neolaureate e studentesse dei corsi di laurea magistrale.
Il tema dell’evento è Leading in the NEW: il “nuovo” rappresenta un’opportunità per la nuova generazione di donne leader per andare oltre i propri confini e acquisire nuove competenze digitali che le aiuteranno a guidare il cambiamento.
La giornata si articolerà in una visita al Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci e in un momento di incontro con alcune delle più brillanti professioniste di Accenture che racconteranno come sono riuscite a reinventarsi accogliendo il “nuovo” e a fare leva sulle nuove tecnologie per avere successo.
La partecipazione è completamente gratuita e le iscrizioni sono aperte fino al 10 aprile 2017. La registrazione avverrà attraverso un form online da compilare. I posti sono limitati.
Tre le iscritte Accenture selezionerà circa 30 laureande e laureate STEM da meno di 6 mesi a cui darà la possibilità di partecipare a un light lunch seguito da un breve colloquio con le recruiter.

Amazon Innovation Awards – 2017 edition

Mercoledì 29 marzo alle ore 14.00 in aula C6 si terrà la presentazione dell’Amazon Innovation Award, all’interno del corso di Analisi dei Sistemi Finanziari (Ingegneria Gestionale).
Si tratta di un “business game” in cui gli studenti, in modo particolare laureandi magistrali in Ingegneria Gestionale con discussione prevista entro ottobre 2017, sono invitati a partecipare a gruppi presentando un progetto in poche slide sul tema della logistica dell‘ultimo miglio.

I membri del comitato Amazon logistica incaricato di valutare i progetti degli studenti saranno: Gabriele Sigismondi (AMZL Direttore IT), Stefano Perego (Amazon Operations Director – UK) e John Tagawa (AMZL Direttore UE).

La squadra vincitrice di ogni università otterrà non solo un viaggio di 5 giorni a Seattle nel cuore di Amazon Group (settembre 2017) ma anche la possibilità di scoprire dal vivo tutte le principali innovazioni dell’azienda e l’opportunità di presentare i propri progetti a Tim Collins (AMZL executive).

Ai membri della seconda e terza squadra classificata sarà assegnato un Kindle ciascuno.
PARTECIPATE NUMEROSI!

Certificazione di Lingua Inglese: iscrizioni esame 8 giugno entro il 30 marzo 2017

Si avvisano gli studenti del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale che il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) propone, in collaborazione con la scuola IAD, una sessione di esami di certificazione di lingua inglese, livello B2, FCE.

La data prevista è fissata per l’8 giugno, con una prova computer-based, che si svolgerà presso la scuola IAD. In altra data, non ancora fissata, si svolgerà poi la prova orale (speaking) presso i locali del CLA.

Il termine per le iscrizioni è fissato al 30 marzo 2017. Sul sito del CLA saranno disponibili tutte le informazioni ed un modulo di iscrizione a partire dal 10 marzo.

Il costo è fissato in 200 euro.

Il CLA metterà a disposizione  gratuitamente un corso intensivo di preparazione all’esame, con svolgimento di simulazioni ed esercizi mirati, se si raggiungerà un numero congruo di iscrizioni alla certificazione.

Si ricorda che tale certificazione viene riconosciuta automaticamente ai fini dell’idoneità linguistica curricolare ed è comunque un arricchimento significativo del percorso di formazione personale.

Restando a disposizione per ulteriori chiarimenti, ricordo il sito del CLA www.cla.uniroma2.it  e la pagina
Facebook https://www.facebook.com/Centro-Linguistico-di-Ateneo-Università-di-Roma-Tor-Vergata-1312465765469463/

I TOP MANAGER INCONTRANO GLI STUDENTI: 1° incontro, 9 marzo 2017 ore 16.00

Ciclo di incontri sul tema

I TOP MANAGER INCONTRANO GLI STUDENTI DELLA MACROAREA D’INGEGNERIA
DIBATTITO E CONFRONTO CON MANAGER DELLE PIÙ IMPORTANTI AZIENDE ITALIANE E INTERNAZIONALI

Il primo appuntamento è programmato il 9 marzo p.v. alle ore 16.00 presso l’Aula Galileo della macroarea di Ingegneria

Gli incontri organizzati da FEDERMANAGER ROMA e UNIVERSITÀ degli Studi di ROMA “TOR VERGATA” hanno l’obiettivo di rendere sempre più sinergico lo scambio tra giovani e mondo del lavoro, cultura d’impresa e Università. Partecipano  agli incontri top management di grandi aziende, anche multinazionali.

All’evento del 9 marzo sarè presente l’Ing. Livio GALLO
Direttore della Divisione Globale Infrastrutture e Reti di Enel S.p.A.

AMAZON ricerca Laureandi e Laureati in Ingegneria Gestionale: evento 13 Marzo presso il nostro Ateneo

Lunedì 13 marzo Amazon sarà a Tor Vergata (Aula TL della Facoltà di Economia a partire dalle 10.00) per una selezione riservata a laureati e laureandi in Ingegneria Gestionale e in Business Administration.

La presentazione è aperta a tutti gli studenti e laureati di Tor Vergata e si terrà in lingua inglese. Per partecipare occorre registrarsi inviando una mail all’indirizzo placement@uniroma2.it, con oggetto “Presentazione Amazon”.

E non è tutto: anche tu avrai l’occasione di entrare a far parte del team di Amazon come Responsabile di Produzione! Se sei un laureato (o laureando) dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Ingegneria Gestionale, Business Administration) puoi iniziare il processo di selezione dedicato da Amazon al nostro Ateneo registrandoti al link https://docs-amazon.icims.com/jobs/490134/[tor-vergata]-graduate-junior-recruitment-2017—responsabile-di-produzione-%28m-f%29/job?mode=view. Contestualmente invia una copia del tuo cv in inglese alla mail cv@placement.uniroma2.it con oggetto “Amazon Tor Vergata”. Se il tuo profilo risulterà in linea con le richieste dell’azienda affronterai il primo colloquio il giorno stesso al termine della presentazione.

Orientamento in Itinere: Incontro con gli Studenti del 25 Gennaio 2017

In linea con la strategia di Orientamento d’Ateneo e con i suggerimenti provenienti dagli organi di Quality Assurance, a partire dall’A.A. 2016-2017 il Coordinamento del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale ha potenziato l’organizzazione dedicata all’orientamento degli studenti della Laurea Triennale e Magistrale.

E’ prevista una serie di incontri durante l’anno accademico finalizzati a fornire supporto agli studenti nelle opzioni relative al percorso di studio nonché ad identificare, sulla base delle loro indicazioni, opportunità di miglioramento del livello di servizio.

In aggiunta, per agevolare al meglio la scelta della configurazione del Piano di Studio di Ingegneria Gestionale, sono stati identificati alcuni docenti referenti di ciascun indirizzo (curriculum) a cui gli studenti possono rivolgersi per chiarimenti e/o suggerimenti.

Il prossimo incontro durante il quale il Coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, Prof. Stefano Giordani, il Delegato per l’Orientamento della Macroarea di Ingegneria, Prof. Massimiliano Schiraldi, e il Responsabile Assicurazione Qualità del CdS, Prof. vito Introna, incontreranno gli studenti è fissato per:

– Mercoledì 25 gennaio 2017, Aula 1
ore 13.00: incontro con gli studenti della Laurea Triennale
ore 14.00: incontro con gli studenti della Laurea Magistrale

La partecipazione agli incontri è libera, facoltativa ed aperta agli studenti iscritti ad ogni anno di corso.

In aggiunta, in ciascun momento dell’anno gli studenti che necessitassero suggerimenti o indicazioni o chiarimenti relativi agli indirizzi della Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria Gestionale possono contattare via email i seguenti docenti referenti e concordare un appuntamento (tipicamente nell’orario di ricevimento se specificato).

Indirizzi della Laurea Triennale
– per l’indirizzo di Ingegneria dell’Organizzazione: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria della Produzione: Prof. Gino Bella (bella@uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Logistica e dei Trasporti: Prof. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi a Rete: Prof. Angelo Spena (spena@uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni: Prof. Francesco Vatalaro (vatalaro@uniroma2.it); ricevimento: Lunedì 11:30-13:30
– per l’indirizzo di Ingegneria Gestionale “on-line”: Prof. Massimiliano Schiraldi (schiraldi@uniroma2.it)

Indirizzi della Laurea Magistrale
– per l’indirizzo di Direzione d’Impresa: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Sistemi di Produzione: Prof. Vincenzo Tagliaferri (tagliaferri@mec.uniroma2.it); ricevimento: Mercoledì 9:30-12:30, Edificio Ingegneria Industriale, piano I, stanza 1074.
– per l’indirizzo di Sistemi Logistici e di Trasporto: Prof. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Sistemi di Governo Digitale per le Pubbliche Amministrazioni: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni: Prof. Francesco Vatalaro (vatalaro@uniroma2.it); ricevimento: Lunedì 11:30-13:30

Per ulteriori informazioni: infogest@uniroma2.it

Incontro con la Johnson & Johnson S.p.A.: 13 gennaio 2017 ore 9:30, Aula 4

Il 13 gennaio alle ore 9:30 in Aula 4, durante l’orario di lezione di Prototipazione Virtuale, è programmato un incontro con la Johnson & Johnson S.p.A.

Il responsabile dell’ingegneria a livello mondiale, l’Ing. Alessandro Di Pietro, terrà un seminario di presentazione dell’azienda e illustrerà le opportunità per i nostri studenti all’interno delle realtà produttive della Compagnia.

Sarà presente anche un responsabile delle risorse umane per raccogliere profili di ragazzi (laureandi o laureati) interessati a stage o opportunità di inserimento.

Sebbene previsto all’interno delle attività del corso di Prototipazione Virtuale, l’incontro è esteso a tutti gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale.

Consulta la locandina con tutti i dettagli logistici dell’evento.

PMExpò: Conferimento a studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale dell’attestato di certificazione ISIPM-Base

Lunedì 28 novembre nell’ambito del PMExpò, la principale manifestazione italiana sul project management, una delegazione di studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale ha ritirato l’attestato di certificazione ISIPM-Base (certificazione delle conoscenze base nell’ambito della gestione dei progetti).
A consegnare l’attestato il Dott. Enrico Mastrofini, presidente dell’Istituto Italiano di Project Management, che ha sottolineato la soddisfazione per la collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa che consente ormai da più di 5 anni ai nostri studenti di ambire al conseguimento di questo importante titolo durante il loro percorso di studi magistrale.
Grande soddisfazione anche da parte del Prof. Introna e del Prof. Lama docenti, insieme alla Prof.ssa Passiante, dell’insegnamento di Gestione dell’Innovazione e dei Progetti nell’ambito del quale gli studenti acquisiscono le conoscenze necessarie per affrontare l’esame di certificazione.
I più soddisfatti alla fine sono ovviamente proprio gli studenti, provenienti da diversi corsi di laurea magistrale, come dimostrato dal numero crescente di loro che, anno dopo anno, coglie questa opportunità, dimostrandosi ben disposti anche a qualche “straordinario” per completare la loro preparazione e sostenere l’esame di certificazione erogato dall’Istituto direttamente nella nostra sede nell’ultima settimana di luglio. Quest’anno hanno sostenuto conseguito la certificazione ISIPM-Base più di 80 studenti, portando il numero complessivo in questi anni ad oltre 300. Notevole anche il fatto che i nostri studenti hanno superato tutti l’esame con valutazioni molto alte, una ulteriore dimostrazione della qualità della didattica del nostro ateneo.

Tirocini/Stage post-lauream presso lo IASI-CNR

E’ in corso di attivazione un tirocinio/stage formativo retribuito presso l’Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica “Antonio Ruberti” (IASI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in collaborazione con Telecom Italia SpA. Il tirocinio è rivolto a neolaureati e prevede un periodo di formazione di 6 mesi presso il nostro istituto su tematiche relative a metodi e strumenti per l’ottimizzazione del traffico veicolare.

I neolaureati interessati possono presentare domanda al bando, entro il 16 Gennaio 2017, disponibile al seguente link: http://www.urp.cnr.it/copertine/formazione/form_tirocini/tirocini_2016/IASI_001_tirocinio_bando_2016.pdf.

Informazioni per altre opportunità di tirocinio/stage presso lo IASI ed altri istituti del CNR sono reperibili al seguente  link: http://www.urp.cnr.it/copertine/formazione/form_tirocini/tirocini.htm.

Programma Junior Cunsulting per laureandi

Al via le selezioni per la 30 edizione del Programma Jiunior Consulting, iniziativa ELIS in partnership con le aziende del Consorzio ELIS in partenza il 06 febbraio 2017 rivolta a laureandi magistrali in Ingegneria, Matematica, Informatica e Scienze Statistiche.

Il laureando, partecipando all’iniziativa, avrà l’opportunità di integrare una sfida concreta su un progetto aziendale innovativo con una formazione d’aula d’eccellenza comportamentale e realizzativa. Lavorando in team attraverso un approccio orientato all’obiettivo sarà chiamato a dare il suo contributo su progetti in ambito tecnologico e di business.
E’ prevista a seguito dell’iter selettivo l’assegnazione di borse di studio.

Opportunità:
* Costruzione delle Competenze Professionali
* Esposizione diretta con l’azienda committente dell’attività  progettuale
* Incontri con il Top Management delle aziende del Consorzio ELIS
* Percorso di Sviluppo Professionale con coach dedicato
* Percorso di Orientamento e preparazione all’inserimento in azienda (Tasso di Placement del 100%)
* Possibilità  di utilizzare il materiale prodotto per la tesi di Laurea

Placement:
Il 30 giugno 2017 si terrà  il Career Day, giornata in cui ogni allievo avrà l’opportunità  di incontrare alcune aziende

Requisiti:
* Essere laureandi magistrali in Ingegneria, Matematica, Informatica e Scienze Statistiche.
* Età  massima 28 anni
* Buona conoscenza della lingua inglese

Tempistiche:
* Avvio: 06 febbraio 2017
* Durata: 5 mesi
* Career Day: 30 giugno 2017

Le attività  si svolgeranno dal lunedì al venerdì presso la sede ELIS di Via Sandro Sandri, 45 – 00159 Roma.

Gli interessati possono candidarsi inviando il CV a juniorconsulting@elis.orgg o compilando il form online entro il 20 gennaio 2017.

L’accesso all’iniziativa formativa è subordinato al superamento di un iter selettivo, che si terrà  presso la sede di Roma.

Per maggiori informazioni, visita la pagina http://www.juniorconsulting.it – Tel: 06.43.560.385