Tutti gli articoli di Patrizia

Bando per 2 Borse di Studio ‘Atlantia S.p.A’: scadenza 23/05/16

Bando per il conferimento di due borse di studio promosso da “Atlantia S.p.A.” (holding di Autostrade per l’Italia e Aeroporti di Roma).

Possono partecipare gli studenti iscritti in modalità full-time, al secondo anno in corso per l’a.a.2015/2016, ad uno dei seguenti corsi di laurea magistrale: Ingegneria Meccanica, Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Ambiente e Territorio, Ingegneria Energetica.

I requisiti di ammissione, insieme alla modalità  di presentazione delle domande, si trovano sul portale di Ateneo nella sezione “Studenti>Borse di studio>Altri bandi rivolti agli studenti iscritti presso il nostro Ateneo” consultabile a questo link:

http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/STD/section_parent/5369

La scadenza per la presentazione delle domande è il 23 maggio 2016.

Forum Università Lavoro

Anche quest’anno presso la Macroarea di Ingegneria si svolgerà il “Forum Università Lavoro” organizzato dall’Alitur, l’Associazione dei Laureati in Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

La manifestazione si svolgerà nell’edificio del Nuovo Complesso didattico martedì 19 aprile p.v. dalle 9.30 alle 18.00

Le aule interessate alla chiusura saranno:
– Aula Disegno 2 dalle ore 18.00 di venerdì 15 aprile alle ore 13.00 di mercoledì 20 aprile;
– Aule B13 e B14 dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di martedì 19 aprile;

Il giorno 19 aprile l’attività didattica sarà sospesa, esclusivamente nel Nuovo Complesso didattico, dalle 8.00 alle 11.00.

L’ingresso al Forum sarà consentito a partire dalle ore 9.30.

Per informazioni relative all’evento si consulti il sito web: http://www.alitur.org/forum/.

2° Seminario con le Aziende: A Lezione con le Imprese

SEMINARIO

A Lezione con le Imprese

 Quale Formazione per gli e-Skill?

Martedì 15 Marzo 2016, 10:00 – 13:30
Aula Convegni Ingegneria
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Dopo il successo del primo seminario che si è tenuto il 19 novembre 2015, il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con AICT, Key4Biz e Media Duemila, prosegue con il ciclo di seminari con l’obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al mondo delle imprese

Questo secondo incontro, intitolato “A lezione con le imprese: quale formazione per gli e-Skill?”, vuole rappresentare un’occasione di riflessione comune sull’importanza delle competenze digitali (i cosiddetti e-Skills) per i giovani laureati del prossimo futuro. Si cercherà di mettere a fuoco le prospettive occupazionali offerte dalle imprese avviate su un percorso di innovazione digitale generalmente identificata attraverso numerose parole d’ordine, fra cui: Internet of Everything (IoE), Big Data & Analytics, Cloud Computing, Machine-to-Machine (M2M), Fifth Mobile Generation (5G), Industry 4.0, e così via.

Come già nella prima occasione di incontro, parteciperanno prestigiosi rappresentanti di importanti segmenti industriali che illustreranno i loro punti di di vista su questi temi e risponderanno alle domande dei nostri studenti.

L’evento di terrà Martedì 15 Marzo 2016 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 presso l’Aula Convegni dell’Edificio Didattica della Macroarea di Ingegneria della Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con il seguente Programma.

La partecipazione è gratuita.

Inoltre sarà disponibile la diretta streaming dell’evento all’indirizzo http://live.ccd.uniroma2.it e su Twitter con hashtag #impreseatorvergata.

Per ulteriori informazioni, registrazione all’evento e prenotazione al dibattito:  Email: info@telecomunicazioni.uniroma2.it | Mob:   333 8711895.

* * *

 E’ disponibile la documentazione stampa ad esito del Seminario.

Le registrazioni audio/video dell’evento sono disponibili su YouTube ai seguenti indirizzi:

https://www.youtube.com/watch?v=wMeknEu2XFc;

https://www.youtube.com/watch?v=rQxJysg3pjY;

https://www.youtube.com/watch?v=1Iiu36NUssE;

https://www.youtube.com/watch?v=Hf5Bx4LgWf4.

Seminario sull’utilizzo di MATLAB

L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” organizza un seminario sull’utilizzo di MATLAB indirizzato a docenti, ricercatori e studenti. Durante il seminario verrà mostrato come utilizzare MATLAB per il calcolo scientifico in diversi ambiti tra cui: mathematical modelling, statistics, machine learning, optimization, financial modelling, programming, signal processing etc.

 

Il seminario si terrà il 14 Marzo 2016, dalle 10:00 alle 13:00 presso l’Aula Magna di Economia.

 

Per ulteriori informazioni e per registrarsi all’evento consultare la seguente pagina:
https://go2.mathworks.com/can-you-speak-matlab-sem-it-1326463?ul=it&uc=IT

Corso GEE

Il Corso di Gestione ed Economia dell’Energia del Prof. A. Spena verrà erogato a partire da lunedì 14/03/2016 secondo il seguente orario:

LUN 11,30-13,15 Aula B6

MER 9,00-11,15 Aula C4

NB: Tutti gli studenti del corso Fonti Rinnovabili di Energia e del corso Gestione ed Economia dell’Energia possono passare dal Prof. A. Spena domani (03/03/2016) alle ore 11;00 presso il suo studio per ulteriori chiarificazioni.

IG4U Challenge

Il Corso di Studi in Ingegneria Gestionale ha aderito da quest’anno all’iniziativa IG4U – Challenge, la competizione annuale di Business Game a cui partecipano laureandi magistrali in Ingegneria Gestionale delle principali Università del centro sud, tra cui: Università di Bari, Università della Calabria, Università di Catania, Università di Napoli Federico II, Università di Palermo, Università di Roma “Tor Vergata”, Università di Salerno.

L’edizione di quest’anno si svolgerà il 9 e il 10 Giugno presso l’Università di Palermo.

Ciascun Ateneo partecipa con una squadra composta da 5 laureandi. Per poter partecipare alla selezione dei 5 componenti della squadra di Roma “Tor Vergata” occorre:

– essere iscritti al 2° anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (in corso o ripetente);
– aver acquisito almeno 54 CFU.

Le spese sostenute dai partecipanti sono coperte dagli sponsor, aziende interessate al profilo dell’ingegnere gestionale. I laureandi del nostro CdS che parteciperanno alla competizione potranno richiederne il riconoscimento dei crediti utili per le attività formative.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente sito: http://www.ig4u.it/

Premio di Laurea APTAR ITALIA

Aptar Italia S.p.A., Società leader nella produzione di micropompe nebulizzatrici e dispensers, promuove un concorso annuale per premiare le migliori 10 tesi di laurea di interesse aziendale, teso a conferire ai migliori laureandi magistrali/specialistici degli Atenei nazionali l’opportunità di mettersi in gioco attraverso dei tirocini formativi nelle nostre sedi italiane.

Il programma è teso a valorizzare alcune tematiche di interesse aziendale, affidandone lo studio ai migliori laureandi magistrali/specialistici del territorio nazionale.
I 10 partecipanti verranno ospitati in azienda per un tirocinio formativo curriculare teso alla preparazione della tesi di laurea specialistica/magistrale (per gli studenti residenti al di fuori delle province di Chieti e Pescara sarà previsto un rimborso spese mensile di 500 euro a copertura delle spese sostenute, oltre all’accesso alla mensa aziendale) e potranno concorrere all’assegnazione di un premio di euro 2000.

Da un punto di vista tematico, i progetti di tesi potranno approfondire i seguenti ambiti di studio:

  • Pianificazione della Produzione
  • Logistica/Magazzino
  • Supply Chain
  • Manutenzione
  • Engineering
  • Ricerca e Sviluppo
  • Sostenibilità
  • Qualità
  • Finance
  • Customer Service
  • Puchasing
  • Information Technology

I partecipanti al premio “Aptar” sono esclusivamente laureandi magistrali o specialistici di Atenei italiani. I requisiti dei candidati sono:

 

  • Media Voti non inferiore a 27
  • Età inferiore ai 28 anni
  • Conoscenza dell’Inglese

 

Tutti i facenti domanda verranno sottoposti ad un processo preselettivo e selettivo.

Per informazioni riguardanti il Bando, le specifiche tematiche oggetto della tesi nonché i riferimenti per ulteriori informazioni si consulti la pagina: http://ing.uniroma2.it/2015/12/10/premio-di-laurea-aptar-italia/.

In particolare al 21/01/16 risultano disponibili queste Tematiche per il profilo dei laureandi in Ingegneria Gestionale.