Tutti gli articoli di Patrizia

Bridgestone & Università di Roma Tor Vergata: Tire Research Workshop

Tire Research Workshop

Bridgestone & Università di Roma Tor Vergata

Il 18 giugno alle ore 9,00 in Aula Leonardo si terrà il workshop “Tire Research” organizzato insieme con il Centro Tecnico Europeo di Bridgestone

Per gli studenti l’occasione è quella di individuare argomenti di tesi (Bachelor, Master e PhD) e stage da svolgersi presso la Bridgestone.

Le tematiche che si tratteranno, alcune delle quali sono già oggetto di collaborazione con la nostra Macroarea di Ingegneria, sono:

  • Mescole: sviluppo di nuovi parametri predittivi
  • Mescole: utilizzo di nuovi materiali per miglioramento di prestazioni su bagnato, neve & ghiaccio
  • Reverse Engineering / Deformulation: caratterizzazione di mescole tramite metodi innovativi di analisi simultanee “hyphenated tecniques”
  • Tribologia: studio della meccanica del contatto (interazione pattern – mescola su superfici low grip: bagnato, neve & ghiaccio)
  • Circular economy: Sustainability and recyclibility
  • Vibroacustica e aeroacustica: metodi e modelli di predizione numerica / metodologie sperimentali di misura e diagnostica
  • Digital – App development – Artificial intelligence/Machine Learning/Algorithm development – web services/back end solutions
  • Meccatronica – Elettronica: Tire sensors and RF transmission
  • Innovative Testing Machine Design: Indoor Winter Testing Facility Development / Testing Machine Integration/Upgrade
  • Testing automation
  • Predictive maintenance

Vista la multidisciplinarietà delle tematiche è previsto, nella seconda parte dell’evento, un approfondimento degli specifici argomenti in 4 sessioni parallele, come da flyer allegato:

  • MATERIAL TECHNOLOGY
  • ENGINEERING TIRE TECHNOLOGY (CASE, CONTACT & NOISE)
  • DIGITAL
  • LABORATORIES & TESTING

Nell’ambito di ogni specifica sessione ci si potrà confrontare sia con i manager del centro tecnico sia con i docenti direttamente coinvolti nei settori di ricerca interessati.

Consulta il flyer dell’evento.

ALMA LAUREA pubblicati i dati dell’ultima indagine

 

E’ appena stato pubblicato il Rapporto Almalaurea 2018, ottime notizie dai laureati magistrali in Ingegneria Gestionale del nostro Ateneo!!!
Ad 1 anno dalla laurea l’87,5% lavora (tasso di occupazione definizione ISTAT 97,2%), con un tempo medio per trovare il primo impiego di soli 2 mesi. Il 22% ha già un contratto a tempo indeterminato e circa il 50% ha un contratto formativo (ad es. contratto di apprendistato). Il 35% è impiegato nell’Industria e il 62% nei Servizi (33% del totale in consulenza). Il 76% lavora nel centro Italia e solo l’1,6% all’estero.
Molto interessante anche la retribuzione, 1395€/mese senza differenze tra uomini e donne ed il livello di soddisfazione medio per il lavoro svolto pari a 6,8/10!!! A 3 anni dalla laurea la percentuale di chi lavora sale al 100% (100% in Italia, 85% nel Centro Italia) con oltre il 92% di contratti a tempo indeterminato. I lavoratori nell’Industria si attestano a poco meno del 30% e nei Servizi salgono a quasi il 70% (la consulenza scende a meno del 20%). La retribuzione media si attesta poco al di sotto dei 1700€/mese con un livello di soddisfazione media per il lavoro svolto che sale a 7,4/10.
Trovi tutte le statistiche su www.almalaurea.it

Startup Career Day Tor Vergata 2018

Lunedì 18 giugno 2018 dalle ore 9:30 in Aula Convegni, la macroarea di Ingegneria ospiterà lo Startup Career Day Tor Vergata 2018.

L’evento, curato dalla Macroarea di Ingegneria assieme all’Ufficio Placement dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e da Lazio Innova, offre un’opportunità ulteriore per gli studenti di Ingegneria, Economia e Scienze del nostro ateneo, che stiano concludendo il percorso della Laurea Triennale, della Laurea Magistrale, o che siano dottorandi, dal momento che possono approcciare aziende stimolanti per un tirocinio, uno stage o altra forma di collaborazione.

Dopo i saluti istituzionali, durante la mattina le aziende si presenteranno in aula Convegni e Lazio Innova parlerà di come è possibile trasformare una idea innovativa in startup. Nel pomeriggio le startup accolgono gli studenti che si sono prenotati (iscrizione tramite eventbrite): una serie di postazioni per le aziende saranno allestite nell’area di ingresso dell’edificio della Didattica. Le startup del territorio laziale, che operano nell’ambito di IT, microelettronica, IoT, mobilità e space-tech, cercano giovani menti qualificate con cui collaborare e condividere progetti all’avanguardia.

Maggiori informazioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-startup-career-day-tor-vergata-2018-46802346077

IG4U Challenge 2018: il nostro team terzo classificato

Il Corso di Studi in Ingegneria Gestionale ha partecipa anche quest’anno all’iniziativa IG4U – Challenge, la competizione annuale di Business Game a cui partecipano laureandi magistrali in Ingegneria Gestionale delle principali Università del centro sud, tra cui: Politecnico di Bari, Università della Calabria, Università di Catania, Università di Napoli Federico II, Università di Napoli Parthenope, Università di Palermo, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Università del Salento, Università di Salerno.

L’edizione di quest’anno si è svolta nei giorni 24 e 25 Maggio 2018 a Napoli.

Ciascun Ateneo ha partecipa con una squadra composta da 5 laureandi.

Il team della Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, composto dagli studenti del CdLM in Ingegneria Gestionale Christian Aversano, Riccardo Colli, Cristina Fava, Matteo Meinardi e Marco Nardecchia, si è classificato terzo nella competizione (classifica finale).

Comunicato relativo all’evento finale del Challenge. Maggiori dettagli sono disponibili al seguente sito: http://www.ig4u.it/

6° Seminario con le Aziende: A Lezione con le Imprese

SEMINARIO

A Lezione con le Imprese

Quali e-skill per le professioni del futuro

Mercoledì 6 Giugno 2018, 14:30 – 16:30
Aula Convegni Ingegneria
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa (DII) dell’Università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con AICT, Key4Biz e Media Duemila, prosegue il tradizionale ciclo di seminari dal titolo “A lezione con le imprese” con l’obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al mondo delle imprese.

Dopo il successo dei primi cinque seminari tenutisi il 19 novembre 2015, il 15 Marzo 2016, il 9 Giugno 2016, il 13 Dicembre 2016, e il 30 Maggio 2017, questo sesto incontro, intitolato “A lezione con le imprese: quali eSkill per le professioni del futuro”, vuole rappresentare un’occasione di riflessione comune sull’importanza delle competenze digitali (i cosiddetti eSkill) per i giovani laureati del prossimo futuro.

Gli eSkill costituiscono certamente la base dei profili professionali richiesti dalle imprese in questi anni. Ma quali sono i profili professionali richiesti dalle imprese in un mercato del lavoro sempre più digitale? Quale impatto hanno gli eSkill nel processo di selezione nelle imprese? E che impatto hanno sui processi di aggiornamento delle competenze lavorative?

Prestigiosi rappresentanti di imprese del settore ICT illustreranno i loro punti di vista su questi temi e risponderanno alle domande dei nostri studenti.

L’evento si terrà Mercoledì 6 Giugno 2018 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso l’Aula Convegni dell’Edificio Didattica della Macroarea di Ingegneria della Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con il seguente Programma.

La partecipazione è gratuita.

Inoltre sarà disponibile la diretta streaming dell’evento all’indirizzo http://live.ccd.uniroma2.it e su Twitter con hashtag #alezioneconleimprese.

Per ulteriori informazioni: https://telecomunicazioni.uniroma2.it

OPEN DAY MAGISTRALE POSTLAUREA 2018

Giovedì 7 Giugno 2018 alle ore 14:00 è in programma l’evento di orientamento OPEN DAY MAGISTRALE POSTLAUREA 2018 in cui sarà presentata l’offerta formativa dell’Ateneo per i Corsi di Laurea Magistrale e per gli altri corsi postlaurea.
L’evento si terrà presso l’Aula Magna di Economia, Via Columbia 2 Roma.

Scarica la locandina.

Durante l’evento saranno fornite informazioni e materiali informativi specifici del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale in Aula T4.
Vi aspettiamo numerosi!

Orientamento in Itinere: Incontro con gli Studenti del 5 Giugno 2018

In linea con la strategia di Orientamento d’Ateneo e con i suggerimenti provenienti dagli organi di Quality Assurance, il Coordinamento del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale ha potenziato l’organizzazione dedicata all’orientamento degli studenti della Laurea Triennale e Magistrale.

E’ prevista una serie di incontri durante l’anno accademico finalizzati a fornire supporto agli studenti nelle opzioni relative al percorso di studio nonché ad identificare, sulla base delle loro indicazioni, opportunità di miglioramento del livello di servizio.

In aggiunta, per agevolare al meglio la scelta della configurazione del Piano di Studio di Ingegneria Gestionale, sono stati identificati alcuni docenti referenti di ciascun indirizzo (curriculum) a cui gli studenti possono rivolgersi per chiarimenti e/o suggerimenti.

Il prossimo incontro durante il quale il Coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, Prof. Stefano Giordani, il Delegato per l’Orientamento della Macroarea di Ingegneria, Prof. Massimiliano Schiraldi, e il Responsabile Assicurazione Qualità del CdS, Prof. Vito Introna, incontreranno gli studenti è fissato per:

– Martedì 5 Giugno 2018, Aula 2
ore 13.00: incontro con gli studenti della Laurea Triennale
ore 13.30: incontro con gli studenti della Laurea Magistrale

La partecipazione agli incontri è libera, facoltativa ed aperta agli studenti iscritti ad ogni anno di corso.

In aggiunta, in ciascun momento dell’anno gli studenti che necessitassero suggerimenti o indicazioni o chiarimenti relativi agli indirizzi della Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria Gestionale possono contattare via email i seguenti docenti referenti e concordare un appuntamento.

Indirizzi della Laurea Triennale
– per l’indirizzo Ingegneria dell’Organizzazione: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo Ingegneria della Produzione: Prof. Gino Bella (bella@uniroma2.it)
– per l’indirizzo Ingegneria Logistica e dei Trasporti: Prof. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it)
– per l’indirizzo Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi a Rete: Prof. Angelo Spena (spena@uniroma2.it)
– per l’indirizzo Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni: Prof. Francesco Vatalaro (vatalaro@uniroma2.it)
– per il Canaleon-line“: Prof. Massimiliano Schiraldi (schiraldi@uniroma2.it)

Indirizzi della Laurea Magistrale
– per l’indirizzo Direzione d’Impresa: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo Sistemi di Produzione: Prof. Vincenzo Tagliaferri (tagliaferri@mec.uniroma2.it)
– per l’indirizzo Sistemi Logistici e di Trasporto: Prof. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it)
– per l’indirizzo Sistemi di Governo Digitale per le Pubbliche Amministrazioni: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni: Prof. Francesco Vatalaro (vatalaro@uniroma2.it)
– per l’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali: Prof.ssa Maria Teresa Pazienza (pazienza@info.uniroma2.it)
– per l’indirizzo Socioeconomic Engineering: Prof. Massimo Giannini (massimo.giannini@uniroma2.it)

Per ulteriori informazioni: infogest@uniroma2.it

Risultati del secondo turno delle elezioni di n. 3 rappresentanti degli studenti nella Commissione Paritetica del DII

Di seguito i risultati del secondo turno delle elezioni di n. 3 rappresentanti degli studenti nella Commissione Paritetica del Dipartimento Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”

I 3 studenti eletti sono:

– Benedetti Ilaria – 42 preferenze – Ingegneria Gestionale;

– Zemroun Khawla – 28 preferenze – Ingegneria Gestionale;

– Marino Lauria Serena – 22 preferenze – Ingegneria Gestionale.

 

Secondo turno per elezione di n. 3 rappresentanti degli studenti nella Commissione Paritetica del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa”Mario Lucertini”

non essendo stato raggiunto il quorum al primo turno delle elezioni di n.3 rappresentanti degli studenti nella Commissione Paritetica del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, si comunica che il giorno 3 maggio 2018 si terrà il secondo turno in via telematica dalle ore 1:00 alle ore 23:59.

Candidati alle Elezioni dei rappresentanti studenti nella Commissione Paritetica DII

Si comunicano i candidati alle elezioni di 3 rappresentanti degli studenti nella Commissione Paritetica del Consiglio del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, indette per il giorno 26/04/2018 dalle ore 01:00 alle ore 23:59 in prima tornata e per il giorno 03/05/2018 dalle ore 01:00 alle ore 23:59 in seconda tornata, in caso di mancato raggiungimento del quorum nella prima votazione:

– Benedetti Ilaria (Ingegneria Gestionale);

– Cruciani Antonio (Informatica);

– Marino Laura Serena (Informatica);

– Onorati Dario (Informatica);

– Zemroun Khawla (Ingegneria Gestionale).