Archivi categoria: Senza categoria

Premio di Laurea APTAR ITALIA

Aptar Italia S.p.A., Società leader nella produzione di micropompe nebulizzatrici e dispensers, promuove un concorso annuale per premiare le migliori 10 tesi di laurea di interesse aziendale, teso a conferire ai migliori laureandi magistrali/specialistici degli Atenei nazionali l’opportunità di mettersi in gioco attraverso dei tirocini formativi nelle nostre sedi italiane.

Il programma è teso a valorizzare alcune tematiche di interesse aziendale, affidandone lo studio ai migliori laureandi magistrali/specialistici del territorio nazionale.
I 10 partecipanti verranno ospitati in azienda per un tirocinio formativo curriculare teso alla preparazione della tesi di laurea specialistica/magistrale (per gli studenti residenti al di fuori delle province di Chieti e Pescara sarà previsto un rimborso spese mensile di 500 euro a copertura delle spese sostenute, oltre all’accesso alla mensa aziendale) e potranno concorrere all’assegnazione di un premio di euro 2000.

Da un punto di vista tematico, i progetti di tesi potranno approfondire i seguenti ambiti di studio:

  • Pianificazione della Produzione
  • Logistica/Magazzino
  • Supply Chain
  • Manutenzione
  • Engineering
  • Ricerca e Sviluppo
  • Sostenibilità
  • Qualità
  • Finance
  • Customer Service
  • Puchasing
  • Information Technology

I partecipanti al premio “Aptar” sono esclusivamente laureandi magistrali o specialistici di Atenei italiani. I requisiti dei candidati sono:

 

  • Media Voti non inferiore a 27
  • Età inferiore ai 28 anni
  • Conoscenza dell’Inglese

 

Tutti i facenti domanda verranno sottoposti ad un processo preselettivo e selettivo.

Per informazioni riguardanti il Bando, le specifiche tematiche oggetto della tesi nonché i riferimenti per ulteriori informazioni si consulti la pagina: http://ing.uniroma2.it/2015/12/10/premio-di-laurea-aptar-italia/.

In particolare al 21/01/16 risultano disponibili queste Tematiche per il profilo dei laureandi in Ingegneria Gestionale.

Porte Aperte 2016

Parte dal mese di gennaio il programma di eventi “Porte Aperte 2016” di orientamento studenti. Per Ingegneria il calendario degli eventi è il seguente:
– 14 gennaio 2016, ore 9:30;
– 18 febbraio 2016, ore 9:30;
– 3 marzo 2016, ore 9:30;
– 17 marzo 2016, ore 9:30;
– 14 aprile 2016, ore 14:30;
– 5 maggio 2016, ore 14:30.
Tutti gli eventi si terranno presso l’Aula Magna di Economia, Via Columbia 2 Roma.
Durante tali eventi saranno fornite informazioni e materiali informativi specifici del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale.
Vi aspettiamo numerosi!

1° Seminario con le Aziende: A Lezione con le Imprese

SEMINARIO

A Lezione con le Imprese

 Quale Formazione per l’Ingegnere Gestionale delle Telecomunicazioni?

 In occasione del lancio del nuovo Indirizzo Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni dei Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa dell’Università di Roma Tor Vergata organizza un Seminario dal titolo “A Lezione con le Imprese” in collaborazione con AICT, Key4Biz e Media2000.

L’evento di terrà giovedì 19 novembre 2015 dalle ore 11.00 alle ore 13.30 presso l’Aula Convegni dell’Edificio Didattica della Macroarea di Ingegneria di Roma Tor Vergata, con il seguente Programma.

In questa sede l’Università e prestigiose Imprese dell’Information & Communication Technology (ICT) avranno l’opportunità di confrontarsi sui nuovi profili di ingegnere che il mercato del lavoro richiederà nei prossimi anni. Sarà anche un’occasione per chiedersi quale direzione debba prendere la formazione tecnico-scientifica in Italia per fornire un servizio di eccellenza ai giovani.

Inoltre sarà disponibile la diretta streaming dell’evento all’indirizzo http://live.ccd.uniroma2.it e su Twitter con hashtag #impreseatorvergata.

Per ulteriori informazioni si consulti il sito http://telecomunicazioni.uniroma2.it/index.php/sem/2-seminario-con-aziende?d.

* * *

E’ disponibile la documentazione stampa ad esito del Seminario
.

La registrazione audio/video dell’evento è disponibile su YouTube al seguente indirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=NMZzNzprPEA.

Welcome Month per studenti stranieri

Welcome Month: orientamento studenti stranieri nel mese di Settembre 2015

  • L’Ateneo accoglierà per tutto il mese di settembre gli studenti stranieri attraverso l’iniziativa Welcome Month. L’iniziativa si pone come obiettivo di fornire agli studenti stranieri le informazioni di maggiore utilità e di guidarli nell’espletamento delle incombenze amministrative richieste dalla legge italiana. Le attività si svolgeranno presso l’aula freezer della macroarea di Economia per tutto il mese di settembre dalle ore 10 alle ore 15.

Novità per maturati con votazione superiore a 95/100

NOVITÀ 2015 per chi ha superato l’esame di maturità con votazione ≥ 95/100:

  • Esonero dal test e dal pagamento del contributo di € 35,00 previsto nella compilazione standard della domanda di partecipazione al test di ingresso, che comunque DEVE essere compilata per esigenze amministrative entro il 27 Agosto 2015 sul sito web http://delphi.uniroma2.it/;
  • Facoltà di partecipare al test per autovalutazione o per ottenere la certificazione del superamento del test obbligatoria in caso di cambio di ateneo, previo pagamento del contributo;
  • Immatricolazione preferenziale a partire dal 20 LUGLIO 2015 al corso di laurea di propria scelta.

Premio Innovazione Finmeccanica

Da quest’anno il Premio Innovazione Finmeccanica, che da oltre un decennio il Gruppo promuove internamente, apre le porte ai giovani universitari delle facoltà di ingegneria, matematica, fisica, informatica e chimica di tutti gli atenei italiani. Studenti, neolaureati e dottorandi potranno mettere in gioco la propria creatività e le proprie capacità innovative, mettendo alla prova le competenze acquisite in ambito accademico e confrontandosi con le sfide del mondo del lavoro.
I giovani partecipanti potranno presentare, entro il 15 settembre 2015, i progetti innovativi in quattro specifici ambiti di ricerca, legati ai settori di business del Gruppo Finmeccanica: 3D Printing/Additive Manufacturing, Sistemi Autonomi, Cyber Security e Bassa Osservabilità. Ai giovani vincitori, per ciascuna categoria, saranno offerti percorsi formativi nelle aziende del Gruppo, riconoscimenti economici e la possibilità di partecipare alla cerimonia di premiazione organizzata in ottobre ad Expo 2015.
Tutti i dettagli sull’iniziativa sono disponibili all’indirizzo www.premioinnovazionefinmeccanica.com che ospita anche la piattaforma attraverso cui è possibile presentare i progetti.