La Ericsson organizza l’evento ERICSSON ROADSHOW 2015 che si terrà a Roma dal 25 al 28 maggio presso l’Hotel Savoy in via Ludovisi 15. Sono previste sessioni dedicate agli operatori, alle università, alla stampa, e altri stakeholder dove verranno presentate soluzioni e servizi, includendo la parte TLC e IT, sia per il mondo telecom che per le altre industrie. Le sessioni saranno organizzate con una parte di presentazione e una parte di visita alle demo.
La sessione dedicata alle Università si terrà MARTEDI’ 26 MAGGIO dalle 9 alle 11 con un’agenda personalizzata che prevede un’introduzione di Fernanda Tomas (Head of HR, Region Mediterranean) e quindi un’overview sui maggiori trend di mercato e tecnologici da parte di Clara Pelaez (Head of Strategy, Marketing and Communication, Region Mediterranean). Seguirà il demo tour.
Informazioni – Registrati all’evento
Archivi categoria: Senza categoria
Test sulle competenze
Il nostro Ateneo ha aderito alla seconda sperimentazione (TECO2) del Test sulle Competenze (TECO) di carattere generalista dei laureandi italiani, promossa dall’ANVUR, che intende rilevare in particolare le loro capacità di individuare le incoerenze logiche in un ragionamento, di analizzare e risolvere problemi mai affrontati in precedenza, e di comunicare efficacemente il proprio pensiero per iscritto, indipendentemente dai loro percorsi accademici.
Il Test è online e verrà svolto tra il 28 maggio e il 12 giugno, presso l’edificio “Romanina”. Per partecipare al test occorre effettuare la iscrizione al Test dal 12 maggio al 22 maggio. Possono iscriversi gli studenti idonei identificati nel rispetto di tutti i seguenti parametri:
studenti iscritti nell’a.a. 2014/15 al terzo anno per la prima volta e immatricolati nell.a.a 2012/13. Inoltre, se iscritti ad un corso di laurea triennale, devono aver conseguito un numero di CFU in attività di base e caratterizzanti maggiori o uguali al 75% del minimo previsto per la declaratoria della classe di laurea corrispondente (ad esempio per la classe L-9 Classe delle lauree in INGEGNERIA INDUSTRIALE a cui fa parte il CdL in Ingegneria Gestionale il minimo è pari a 81 CFU); se iscritti ad un corso di laurea a ciclo unico devono aver conseguito un numero di CFU in attività di base e caratterizzanti maggiori o uguali a 90.
Si esortano tutti gli studenti idonei del CdL in Ingegneria Gestionale apartecipare al test TECO2. Per le iscrizioni al test e ulteriori riferimenti consultare il sito web di Ateneo.