Tutti gli articoli di Patrizia

“Dream NEW” dell’European Funding Guide. Opportunità di borse di studio

Si cercano studenti avventurosi che desiderano fare un semestre all’estero in Nuova Zelanda per la borsa di studio “Dream NEW”. Le 25 borse di studio dal valore complessivo di 69.000 €, sono per un semestre all’estero presso una delle Top scuole superiori in Nuova Zelanda:
http://www.european-funding-guide.eu/it/borsa-di-studio/dream-new

Ulteriori borse di studio si trovano presso: http://www.european-funding-guide.eu/it

 

5° Seminario con le Aziende: A Lezione con le Imprese

SEMINARIO

A Lezione con le Imprese

Quali e-skill per le sturt-up innovative?

Martedì 30 Maggio 2017, 10:00 – 13:30
Aula Convegni Ingegneria
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa (DII) dell’Università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con AICT, Key4Biz e Media Duemila, prosegue il tradizionale ciclo di seminari dal titolo “A lezione con le imprese” con l’obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al mondo delle imprese.

Dopo il successo dei primi quattro seminarii tenutisi il 19 novembre 2015, il 15 Marzo 2016, il 9 Giugno 2016 e il 13 Dicembre 2016, questo quinto incontro, intitolato “A lezione con le imprese: quali eSkill per le start-up innovative?”, vuole rappresentare un’occasione di riflessione comune sull’importanza delle competenze digitali (i cosiddetti eSkill) per i giovani laureati del prossimo futuro e su quale sia il loro ruolo in un’ottica di start-up innovativa

Gli e-Skills rappresentano la leva per essere imprenditori di se stessi? Come si coniugano con il business di una giovane impresa innovativa? Come si passa da una business idea ad una start-up? Quale è l’idea vincente? Cosa possono fare le Istituzioni, le Grandi Imprese e, più in generale, chi già opera nel mondo del lavoro per facilitare la crescita e il successo delle giovani imprese innovative nel nostro Paese? Come delineare un nuovo e più efficace ruolo dell’Università?

Prestigiosi rappresentanti del mondo del lavoro, dalle aziende Telco agli Over-the-top, dai Media alle Associazioni degli ingegneri, dalle Grandi Imprese alle PMI, senza trascurare l’importante punto di vista delle Istituzioni, porteranno il loro contributo su questi temi e risponderanno alle domande dei nostri studenti

L’evento si terrà Martedì 30 Maggio 2017 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 presso l’Aula Convegni dell’Edificio Didattica della Macroarea di Ingegneria della Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con il seguente Programma preliminare.

La partecipazione è gratuita.

Inoltre sarà disponibile la diretta streaming dell’evento all’indirizzo http://live.ccd.uniroma2.it e su Twitter con hashtag #alezioneconleimprese.

Per ulteriori informazioni: https://telecomunicazioni.uniroma2.it

Registrazione all’evento: Email: info@telecomunicazioni.uniroma2.it | Mob: 333 8711895.

Per ragioni di disponibilità di posti in aula, gli interessati sono pregati di registrarsi in anticipo.

* * *

Orientamento in Itinere: Incontro con gli Studenti del 19 Giugno 2017

In linea con la strategia di Orientamento d’Ateneo e con i suggerimenti provenienti dagli organi di Quality Assurance, a partire dall’A.A. 2016-2017 il Coordinamento del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale ha potenziato l’organizzazione dedicata all’orientamento degli studenti della Laurea Triennale e Magistrale.

E’ prevista una serie di incontri durante l’anno accademico finalizzati a fornire supporto agli studenti nelle opzioni relative al percorso di studio nonché ad identificare, sulla base delle loro indicazioni, opportunità di miglioramento del livello di servizio.

In aggiunta, per agevolare al meglio la scelta della configurazione del Piano di Studio di Ingegneria Gestionale, sono stati identificati alcuni docenti referenti di ciascun indirizzo (curriculum) a cui gli studenti possono rivolgersi per chiarimenti e/o suggerimenti.

Il prossimo incontro durante il quale il Coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, Prof. Stefano Giordani, il Delegato per l’Orientamento della Macroarea di Ingegneria, Prof. Massimiliano Schiraldi, e il Responsabile Assicurazione Qualità del CdS, Prof. vito Introna, incontreranno gli studenti è fissato per:

– Lunedì 19 Giugno 2017, Aula C8
ore 13.00: incontro con gli studenti della Laurea Triennale
ore 14.00: incontro con gli studenti della Laurea Magistrale

La partecipazione agli incontri è libera, facoltativa ed aperta agli studenti iscritti ad ogni anno di corso.

In aggiunta, in ciascun momento dell’anno gli studenti che necessitassero suggerimenti o indicazioni o chiarimenti relativi agli indirizzi della Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria Gestionale possono contattare via email i seguenti docenti referenti e concordare un appuntamento (tipicamente nell’orario di ricevimento se specificato).

Indirizzi della Laurea Triennale
– per l’indirizzo di Ingegneria dell’Organizzazione: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria della Produzione: Prof. Gino Bella (bella@uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Logistica e dei Trasporti: Prof. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi a Rete: Prof. Angelo Spena (spena@uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni: Prof. Francesco Vatalaro (vatalaro@uniroma2.it); ricevimento: Lunedì 11:30-13:30
– per l’indirizzo di Ingegneria Gestionale “on-line”: Prof. Massimiliano Schiraldi (schiraldi@uniroma2.it)

Indirizzi della Laurea Magistrale
– per l’indirizzo di Direzione d’Impresa: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Sistemi di Produzione: Prof. Vincenzo Tagliaferri (tagliaferri@mec.uniroma2.it); ricevimento: Mercoledì 9:30-12:30, Edificio Ingegneria Industriale, piano I, stanza 1074.
– per l’indirizzo di Sistemi Logistici e di Trasporto: Prof. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Sistemi di Governo Digitale per le Pubbliche Amministrazioni: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni: Prof. Francesco Vatalaro (vatalaro@uniroma2.it); ricevimento: Lunedì 11:30-13:30

Per ulteriori informazioni: infogest@uniroma2.it

Campus Party Italia: 20 – 23 Luglio 2017 presso Milano Congressi

Campus Party, una delle più grandi esperienze di Open Innovation al mondo, fa tappa in Italia.

Dal 20 al 23 Luglio 2017 presso Milano Congressi.

Migliaia di giovani pronti a seguire talk, workshop e toccare con mano le ultime novità legate al mondo della tecnologia.

7 palchi, 6 temi principali, speaker di rilevanza internazionale e la possibilità di dormire in tenda, nell’unico geek camping al mondo.

Ottieni subito il tuo BIGLIETTO GRATUITO, pagato dall’Università di Tor Vergata, per partecipare a Campus Party Italia.

ISCRIVITI ORA

Il link diretto è: http://campuse.ro/events/cpit1_universita/workshop/gli-studenti-delluniversita-di-tor-vergata-in-campus-party/

IG4U Challenge 2017: preselezione attiva fino al 15 maggio

Il Corso di Studi in Ingegneria Gestionale partecipa anche quest’anno all’iniziativa IG4U – Challenge, la competizione annuale di Business Game a cui partecipano laureandi magistrali in Ingegneria Gestionale delle principali Università del centro sud, tra cui: Politecnico di Bari, Università della Calabria, Università di Catania, Università di Napoli Federico II, Università di Napoli Parthenope, Università di Palermo, Università di Roma “Tor Vergata”, Università del Salento, Università di Salerno.

L’edizione di quest’anno si svolgerà i giorni 8 e 9 Giugno presso l’Università di Napoli Federico II.

Ciascun Ateneo partecipa con una squadra composta da 5 laureandi. Per poter partecipare alla selezione dei 5 componenti della squadra dell’Università di Roma“Tor Vergata” occorre:

– essere iscritti al 2° anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (in corso o ripetente);
– aver acquisito almeno 54 CFU.

Per partecipare a IG4U Challenge è necessario iscriversi a IGRanking e svolgere il test a tempo di 24 domande a risposta multipla estratte in maniera random sulle tematiche di Tecnologia e Innovazione, Project management, Problem Solving e Business Plan. La scadenza di IGRanking è fissata per il 15 maggio 2017.

Le spese sostenute dai partecipanti sono coperte dagli sponsor, aziende interessate al profilo dell’ingegnere gestionale. I laureandi del nostro CdS che parteciperanno alla competizione potranno richiederne il riconoscimento dei crediti utili per le attività formative.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente sito: http://www.ig4u.it/

Per informazioni rivolversi al Prof. Stefano Giordani

Programma Junior Consulting – 31a Edizione

Al via le selezioni per la 31a edizione del Programma Junior Consulting, iniziativa ELIS in partnership con le aziende del Consorzio ELIS in partenza il 15 maggio 2017, rivolta a laureandi magistrali in Ingegneria Gestionale ed Informatica.
Partecipando all’iniziativa avrai l’opportunità di integrare un a sfida concreta su un progetto aziendale innovativo con una formazione d’aula d’eccellenza comportamentale e realizzativa.
L’opportunità progettuale in partnership con l’azienda BNL – Gruppo BNP Paribas, è finalizzata all’implementazione, a livello Gruppo, dei sistemi di Robotic Process Automation.
Nel dettaglio l’attività prevedrà una prima fase di mappatura dei processi agiti ed una seconda di implementazione delle tecnologie di RPA.
Sono previste borse di studio per l’intero periodo per tutti i partecipanti all’iniziativa.
Opportunità:
  • Esposizione diretta con l’azienda partner
  • Inserimento in BNL per i candidati che al termine del programma riceveranno una valutazione positiva all’iter selettivo dell’azienda
  • Accesso al Network del Consorzio ELIS
  • Percorso di Sviluppo Professionale con coach dedicato
  • Psooicilità di utilizzare il materiale prodotto per la tesi di Laurea
Requisiti:
  • Essere laureandi magistrali o neolaureati in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica
  • Voto di laurea non inferiore a 105
  • Età massima 25 anni
  • Conoscenza della lingua inglese – livello B2
Tempistiche:
  • Avvio: 15 maggio 2017
  • Durata: 5 mesi
Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì presso la nostra sede in Via Sandro Sandri, 45 – 00159 Roma e le sedi del Gruppo BNL.
Candidati inviando il tuo CV a juniorconsulting@elis.org o compilando il form online entro il 30 aprile 2017.
L’accesso all’iniziativa formativa è subordinato al superamento di un iter selettivo, che si terrà presso la sede di Roma.
Per maggiori informazioni, visita la pagina http://www.juniorconsulting.it – Tel 06.43.560.385

Bando per il conferimento di due borse di studio per laureati magistrali in Ingegneria

Si segnala la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 24 del 28-3-2017, di un Bando per il conferimento di due borse di studio per laureati in Ingegneria, per studi e ricerche nel campo della valutazione delle tecnologie per la salute pubblica.
I requisiti per la partecipazione sono:
– possesso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM29), o Ingegneria Biomedica (LM21), o Ingegneria Gestionale (LM31), o Laurea in Ingegneria Clinica (L09);
– età  non superiore ad anni 30;
– titolo di studio conseguito da meno di tre anni.

La versione integrale del bando è disponibile sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità  all’indirizzo: http://www.iss.it/lavo/index.php?lang=1&id=520&tipo=3

Borsa di studio Atlantia spa

Come ogni anno, è stato pubblicato il bando per il conferimento di una borsa di studio promosso dalla ‘Atlantia S.p.A.’ (holding di Autostrade per l’Italia e Aeroporti di Roma).

Possono partecipare gli studenti iscritti in modalità full-time, al secondo anno in corso per l’a.a.2016/2017, ad uno dei seguenti corsi di laurea magistrale: Ingegneria Meccanica, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria di Internet, Ingegneria Ambiente e Territorio, Ingegneria Energetica..

I requisiti di ammissione, insieme alla modalità di presentazione delle domande, si trovano sul portale di Ateneo nella sezione “Studenti>Borse di studio ed altre opportunità>Altri bandi rivolti agli studenti iscritti presso il nostro Ateneo”  al link qui sotto

http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/STD/section_parent/5369

La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 aprile 2017.