Archivi categoria: Senza categoria

#TorVergataOrienta – Open Day For a Week (Ingegneria, 14 Luglio 2020)

Il 14 luglio alle 9:45 partecipa alla presentazione in diretta streaming della Facoltà/Macroarea di Ingegneria e in particolare alle 15:30 alla presentazione in diretta streaming dei Corsi di Studio in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Questa è la tua occasione per avere tutte le informazioni sulla Macroarea d’Ingegneria e in particolare sui due Corsi di Laurea Triennale (in presenza e a distanza) e sul Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, sui servizi e sulle opportunità offerte dal nostro Ateneo. Risponderemo a ogni tua domanda e curiosità!

Segui le dirette sulle nostre pagine social

Al temine dell’Open Day for a Week puoi rivedere tutte le dirette sui seguenti canali:

Svolgimento a distanza della Sessione di Laurea di Luglio 2020

In base alle disposizioni dell’Ateneo in merito a Misure di Prevenzione e di Sicurezza in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19, la Sessione di Laurea di Luglio 2020 dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale si terrà a distanza in collegamento telematico e in modalità sincrona (online) sulla piattaforma MS Teams, nel periodo originariamente programmato (13-14 Luglio).
I laureandi iscritti alla suddetta sessione di laurea, riceveranno opportune istruzioni tecnico-procedurali per lo svolgimento dell’esame finale di laurea.

Allo svolgimento dell’esame finale di laurea in modalità online parteciperanno solo la Commissione e i laureandi candidati le cui prove non saranno aperte al pubblico. Ad ogni modo si terrà quando possibile una cerimonia di proclamazione dal vivo per tutti i laureati a distanza alla quale potranno partecipare parenti e amici dei laureati.

#TorVergataOrienta Live – Orientamento online post diploma (Ingegneria, 6 maggio 2020)

I prossimi appuntamenti di orientamento di Tor Vergata vi aspettano in streaming!

Partecipate alle dirette con i nostri docenti per avere tutte le informazioni sui corsi di studio, sui servizi e sulle opportunità che vi offre l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, risponderemo a ogni vostra domanda e curiosità!

Potete seguire le dirette sulle nostre pagine social

Ecco il calendario con i prossimi appuntamenti in diretta su Facebook per INGEGNERIA:

  • 6 maggio 2020 dalle 16:00 alle 17:00

Per ulteriori informazioni visitate il sito dell’orientamento al seguente link: https://orientamento.uniroma2.it/

Per avere un promemoria sulle nostre dirette e rimanere in contatto con l’Ufficio Orientamento compila il form di registrazione a questo link: http://form.uniroma2.it/orientamento-live/

Svolgimento a distanza della Sessione di Laurea di Aprile 2020

In base al D.R. 551 del 13/03/2020, la Sessione di Laurea di Aprile 2020 dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale si terrà a distanza in collegamento telematico e in modalità sincrona (online) sulla piattaforma MS Teams, nel periodo originariamente programmato (14-16 Aprile).
I laureandi iscritti alla suddetta sessione di laurea, riceveranno opportune istruzioni tecnico-procedurali per lo svolgimento dell’esame finale di laurea.

Allo svolgimento dell’esame finale di laurea in modalità online parteciperanno solo la Commissione e i laureandi candidati le cui prove non saranno aperte al pubblico. Ad ogni modo si terrà quando possibile una cerimonia di proclamazione dal vivo per tutti i laureati di Aprile (e per quelli laureati nei mesi successivi se le relative sessioni si dovessero tenere ancora online) alla quale potranno partecipare parenti e amici dei laureati.

In base al D.R. 629 del 25/03/2020, è istituita una Sessione Straordinaria di Laurea nel periodo 10-15 Giugno 2020. A tale sessione saranno ammessi tutti gli studenti che abbiano effettuato la procedura di “Differimento dei termini di iscrizione” (Domanda cautelativa) che presenteranno domanda di laurea almeno trenta giorni prima. Questa sessione sarà da considerarsi all’interno dell’a.a. 2018/19 al pari di quella di aprile.

Gli studenti che hanno già presentato domanda per la Sessione di Aprile 2020 e che comunichino l’impossibilità di sostenere l’esame di laurea con modalità a distanza saranno iscritti d’ufficio alla sessione straordinaria di giugno 2020.

Il Coordinatore del CdS, raccogliendo il suggerimento degli Organi dell’Ateneo, invita fortemente i laureandi iscritti alla Sessione di Aprile a laurearsi in questa sessione, visto il periodo di emergenza e incertezza che tutto il Paese sta attraversando dovuto all’epidemia del virus COVID-19.

Organizzazione alternativa delle attività didattiche nel periodo di sospensione delle attività didattiche frontali

Si informano studenti e docenti che con Decreto Rettorale n. 477 del 5/03/2020 Il RETTORE ha decretato quanto segue:

IL RETTORE

VISTO il DPCM del 4 marzo 2020, pubblicato in GU del 04.03.2020 n. 55, contenente ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale;

CONSIDERATO che l’art. 1, c. 1, lettera d) prevede che dal giorno 5 marzo 2020 e fino al 15 marzo 2020, sono sospese le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università;

CONSIDERATO che l’art. 1, c. 1, lettera i) prevede che a beneficio degli studenti ai quali non è consentita, per le esigenze connesse all’emergenza sanitaria, la partecipazione alle attività’ didattiche o curriculari delle Università, sia assicurato, laddove ritenuto necessario e in ogni caso individuandone le relative modalità, il recupero delle attività formative, nonché di quelle curriculari, ovvero di ogni altra prova o verifica, anche intermedia, che risultino funzionali al completamento del percorso didattico e che le conseguenti assenze maturate dagli studenti non sono computate ai fini della eventuale ammissione ad esami finali nonché ai fini delle relative valutazioni;

D E C R E T A

Art. 1 – Al fine di garantire il recupero delle attività formative, nonché di quelle curriculari, ovvero di ogni altra prova o verifica, anche intermedia, che risultino funzionali al completamento del percorso didattico, durante tutto il periodo di sospensione delle attività didattiche, il singolo docente dovrà prevedere, allo scopo, idonee forme e modalità quali somministrazione di dispense e materiale didattico.

Art. 2 – Le assenze maturate dagli studenti non sono computate ai fini della eventuale ammissione ad esami finali nonché ai fini delle relative valutazioni.

Il presente decreto sarà acquisito all’apposita raccolta di questa amministrazione.

Firmato: Il Rettore
(Prof. Orazio Schillaci)

A tal riguardo alla pagina del calendario delle lezioni:
http://gestionale.uniroma2.it/servizi/calendari/calendario-del-cds-e-orario-delle-attivita-formative/
sono riportati gli avvisi dei docenti per gli specifici corsi indicanti le modalità con cui verrà proseguita l’attività didattica in questo periodo di sospensione delle attività didattiche frontali.

OPEN DAY 2020

Giovedì 13 Febbraio 2020 alle ore 8:30 è in programma l’evento di orientamento OPEN DAY 2020 in cui sarà presentata l’offerta formativa dell’Ateneo.
L’evento si terrà presso l’Aula Magna di Economia, Via Columbia 2, Roma.

Scarica la locandina.

Durante l’evento saranno fornite informazioni e materiali informativi specifici del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale.
Iscrizioni al seguente link: http://form.uniroma2.it/open-day.

Vi aspettiamo numerosi!

Junior Consulting – 38^ edizione

Al via le selezioni per la 38 edizione del Programma Junior Consulting, iniziativa ELIS in partnership con le aziende del Consorzio ELIS in partenza il 03 Marzo 2020 rivolta a laureandi magistrali in Ingegneria, Matematica, Informatica, Fisica e Scienze Statistiche.
Partecipando all’iniziativa avrai l’opportunità di integrare una sfida concreta su un progetto aziendale innovativo con una formazione d’aula d’eccellenza comportamentale e realizzativa. Lavorando in team attraverso un approccio orientato all’obiettivo sarai chiamato a dare il tuo contributo su progetti in ambito tecnologico e di business.
E’ prevista a seguito dell’iter selettivo l’assegnazione di borse di studio.

Opportunità:

*         Costruzione delle Competenze Professionali
*         Esposizione diretta con l’azienda committente dell’attività progettuale
*         Incontri con il Top Management delle aziende del Consorzio ELIS<http://www.elis.org/consel>
*         Percorso di Sviluppo Professionale con coach dedicato
*         Percorso di Orientamento e preparazione all’inserimento in azienda (Tasso di Placement del 100%)
*         Possibilità di utilizzare il materiale prodotto per la tesi di Laurea

Placement:

Grazie al network di contatti di primario livello del Consorzio ELIS, il placement del percorso è del 100%, garantendo ai partecipanti un accesso privilegiato al mondo del lavoro.

Requisiti:

*         Essere laureandi magistrali in Ingegneria, Matematica, Informatica e Scienze Statistiche.
*         Età massima 28 anni
*         Buona conoscenza della lingua inglese

Tempistiche:
*         Avvio: 3 Marzo 2020
*         Durata: 5 mesi
*         Termine: 31 Luglio 2020

Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì presso la nostra sede in Via Sandro Sandri, 45 – 00159 Roma

Candidati inviando il tuo CV per email a juniorconsulting@elis.org o compilando il form online sul sito www.juniorconsulting.it entro il 14 Febbraio 2020.

L’accesso all’iniziativa formativa è subordinato al superamento di un iter selettivo, che si terrà presso la sede di Roma.

Per maggiori informazioni, visita la pagina www.juniorconsulting.it Tel: 0645924444