Tutti gli articoli di Patrizia

Ferrari ONE-OFF: Company Presentation & Recruiting, 20 Maggio 2019

Il 20 Maggio 2019 alle ore 9:30 presso l’Aula Convegni di Ingegneria si terrà l’evento di recruiting Ferrari ONE-OFF che ha l’obiettivo di accompagnare eccellenti laureandi e neolaureati (Laurea Magistrale/Master’s degree) in un viaggio che permetterà loro di conoscere la realtà aziendale “Ferrari, Italian Excellence that makes the world dream”.

Per partecipare all’evento:

Presentare la propria candidatura – dal 3 al 13 maggio – all’indirizzo recruitment@ferrari.com, specificando come oggetto “Ferrari ONE-OFF – Tor Vergata” e inserendo nel corpo del testo le informazioni richieste di seguito:

  • Nome:
  • Cognome:
  • Data di Nascita:
  • Corso di LM:
  • Voto di Laurea / Voto Atteso:
  • Disponibilità data di inizio (gg/mm/aaaa):
  • Area di Interesse (indicare le aree preferite per lo svolgimento di un’attività di tirocinio/lavoro. Es. Componenti Vettura, Ibrido, Aerodinamica, Produzione, Logistica ed altre):
    1)
    2)
    3)

La candidatura verrà considerata completa, solamente se in allegato sarà presente un CV aggiornato.

La lettera di motivazione verrà considerata un plus.

I posti saranno limitati.

Tutte le candidature verranno esaminate per diverse opportunità.

Junior Consulting – 37^ edizione

Al via le selezioni per la 37 edizione del Programma Junior Consulting, iniziativa ELIS in partnership con le aziende del Consorzio ELIS in partenza il 03 Giugno 2019 rivolta a laureandi magistrali in Ingegneria, Matematica, Informatica e Scienze Statistiche.
Partecipando all’iniziativa avrai l’opportunità di integrare una sfida concreta su un progetto aziendale innovativo con una formazione d’aula d’eccellenza comportamentale e realizzativa. Lavorando in team attraverso un approccio orientato all’obiettivo sarai chiamato a dare il tuo contributo su progetti in ambito tecnologico e di business.
E’ prevista a seguito dell’iter selettivo l’assegnazione di borse di studio.

Opportunità:

*         Costruzione delle Competenze Professionali
*         Esposizione diretta con l’azienda committente dell’attività progettuale
*         Incontri con il Top Management delle aziende del Consorzio ELIS<http://www.elis.org/consel>
*         Percorso di Sviluppo Professionale con coach dedicato
*         Percorso di Orientamento e preparazione all’inserimento in azienda (Tasso di Placement del 100%)
*         Possibilità di utilizzare il materiale prodotto per la tesi di Laurea

Placement:

Grazie al network di contatti di primario livello del Consorzio ELIS, il placement del percorso è del 100%, garantendo ai partecipanti un accesso privilegiato al mondo del lavoro.

Requisiti:

*         Essere laureandi magistrali in Ingegneria, Matematica, Informatica e Scienze Statistiche.
*         Età massima 28 anni
*         Buona conoscenza della lingua inglese

Tempistiche:
*         Avvio: 3 Giugno 2019
*         Durata: 5 mesi
*         Termine: Novembre 2019

Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì presso la nostra sede in Via Sandro Sandri, 45 – 00159 Roma

Candidati inviando il tuo CV per email a juniorconsulting@elis.org o compilando il form online sul sito www.juniorconsulting.it, http://www.juniorconsulting.it/#utm_source=dem&utm_campaign=dem%205%20dic entro il 15 Maggio 2019.

L’accesso all’iniziativa formativa è subordinato al superamento di un iter selettivo, che si terrà presso la sede di Roma.

Per maggiori informazioni, visita la pagina www.juniorconsulting.it Tel: 0645924444

IG4U 2019: Preselezione prorogata al 7 Maggio

Il Corso di Studi in Ingegneria Gestionale partecipa anche quest’anno all’iniziativa IG4U – Challenge, la competizione annuale di Business Game a cui partecipano studenti magistrali in Ingegneria Gestionale delle principali Università del centro sud, tra cui: Politecnico di Bari, Università della Calabria, Università di Catania, Università di Napoli “Federico II”, Università di Napoli “Parthenope”, Università di Palermo, Università di Roma “Tor Vergata”, Università del Salento, Università di Salerno.

E’ il nostro Corso di Studi che questo anno ha il piacere di ospitare l’evento finale che si terrà nei giorni 23 e 24 Maggio 2019 all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (presso l’edificio della Didattica della Macroarea di Ingegneria).

Ciascun Ateneo partecipa con una squadra composta da 5 studenti. Per poter partecipare alla selezione dei 5 componenti della squadra dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” occorre:

– essere iscritti al 2° anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (in corso o f.c.);
– aver acquisito almeno 54 CFU.

Per partecipare a IG4U Challenge è necessario iscriversi a IGRanking (nel periodo 25 Marzo – 30 Aprile) e svolgere il test a tempo di 24 domande a risposta multipla estratte in maniera random sulle tematiche di Tecnologia e Innovazione, Project management, Problem Solving e Business Plan. La scadenza di IGRanking è stata prorogata al 7 Maggio 2019. I migliori 5 classificati a IGRanking del nostro CdS saranno selezionati per comporre la squadra dell’Università di Roma “Tor Vergata” che parteciperà alla competizione finale in programma il 23 e 24 Maggio all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, presso i locali della Didattica della nostra macroarea di Ingegneria.

Le spese sostenute dai partecipanti alla competizione finale sono coperte dagli sponsor, aziende interessate al profilo dell’ingegnere gestionale. I laureandi del nostro CdS che parteciperanno alla competizione finale potranno richiederne il riconoscimento dei crediti utili per le attività formative.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente sito: http://www.ig4u.it/.

Per ulteriori informazioni rivolversi al Prof. Stefano Giordani.

Cerimonia premiazione AMAZON AWARD: 1° premio ai nostri studenti

Giovedì 14 febbraio 2019 alle ore 11.00 in aula Convegni si è svolta la cerimonia di premiazione degli Amazon Innovation Award in cui sono stati coinvolti i nostri studenti, che segue appunto l’evento dello scorso 4 ottobre (vedi articolo ANSA a questo link <https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/amazon_innovation_award/2018/10/04/amazon-a-roma-150-studenti-raccolgono-la-sfida-della-robotica-_8ac140de-f661-4c7a-82ec-b1e4bcdbea78.html>).

Il team del nostro Ateneo, composto dagli studenti Michele Baldassarre (Economia), Claudia Costanzo (Ingegneria Gestionale), Miriam di Mario (Ingegneria Gestionale) e Giulia Di Prospero (Ingegneria Gestionale), si è aggiudicato il Primo Premio a livello Nazionale dell’edizione 2018 a cui hanno partecipato un totale di circa 400 studenti del Politecnico di Milano, del Politecnico di Torino e dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

http://gestionale.uniroma2.it/wordpress/PremiazioneAmazonAward2018_1.jpg

http://gestionale.uniroma2.it/wordpress/PremiazioneAmazonAward2018_2.jpg

 

IG4U Challenge 2019: Preselezione attiva dal 25 Marzo al 30 Aprile

Il Corso di Studi in Ingegneria Gestionale partecipa anche quest’anno all’iniziativa IG4U – Challenge, la competizione annuale di Business Game a cui partecipano studenti magistrali in Ingegneria Gestionale delle principali Università del centro sud, tra cui: Politecnico di Bari, Università della Calabria, Università di Catania, Università di Napoli “Federico II”, Università di Napoli “Parthenope”, Università di Palermo, Università di Roma “Tor Vergata”, Università del Salento, Università di Salerno.

E’ il nostro Corso di Studi che questo anno ha il piacere di ospitare l’evento finale che si terrà nei giorni 23 e 24 Maggio 2019 all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (presso l’edificio della Didattica della Macroarea di Ingegneria).

Ciascun Ateneo partecipa con una squadra composta da 5 studenti. Per poter partecipare alla selezione dei 5 componenti della squadra dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” occorre:

– essere iscritti al 2° anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (in corso o f.c.);
– aver acquisito almeno 54 CFU.

Per partecipare a IG4U Challenge è necessario iscriversi a IGRanking (nel periodo 25 Marzo – 30 Aprile) e svolgere il test a tempo di 24 domande a risposta multipla estratte in maniera random sulle tematiche di Tecnologia e Innovazione, Project management, Problem Solving e Business Plan. La scadenza di IGRanking è fissata per il 30 Aprile 2019. I migliori 5 classificati a IGRanking del nostro CdS saranno selezionati per comporre la squadra dell’Università di Roma “Tor Vergata” che parteciperà alla competizione finale in programma il 23 e 24 Maggio all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, presso i locali della Didattica della nostra macroarea di Ingegneria.

Le spese sostenute dai partecipanti alla competizione finale sono coperte dagli sponsor, aziende interessate al profilo dell’ingegnere gestionale. I laureandi del nostro CdS che parteciperanno alla competizione finale potranno richiederne il riconoscimento dei crediti utili per le attività formative.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente sito: http://www.ig4u.it/.

Per ulteriori informazioni rivolversi al Prof. Stefano Giordani.

Lezioni aperte sull’Europa

Lezioni aperte sull’Europa: storia, economia, scienze, cultura per gli studenti europei di domani.

Il 7, il 14 e il 18 marzo l’Ateneo di “Tor Vergata” ospita tre importanti appuntamenti del ciclo “Lezioni aperte sull’Europa”:

· GIOV. 7 marzo ore 11-12
Facoltà di Economia – Sala del Consiglio
La governance in Europa – GIACINTO DELLA CANANEA
· GIOV. 14 marzo ore 11-12,30
Facoltà di Economia – Sala del Consiglio
Lo sviluppo sostenibile in Europa – ENRICO GIOVANNINI
· LUN. 18 marzo ore 11-12
Facoltà di Economia – Sala del Consiglio
La difesa e la sicurezza europea – CLAUDIO GRAZIANO

L’iniziativa è frutto della collaborazione fra i tre più grandi Atenei della Capitale, Sapienza, “Tor Vergata” e Roma Tre: per un intero mese, lezioni sulla storia e sulle dinamiche dell’Europa per favorire il consolidamento di una coscienza europea nelle giovani generazioni, alle quali potranno liberamente partecipare gli studenti dei tre Atenei riuniti in una sola e grande comunità accademica.

Per maggiori informazioni:

http://utov.it/s/eulsns

Avviso seminario prof. John Cioffi

Venerdì 1° marzo 2019, ore 15:00, presso l’Auditorium Deloitte in via Romagnosi 18A (adiacente a Piazzale Flaminio a pochi passi dalla Stazione Flaminio, Linea A della Metropolitana) si terrà il seminario del prof. John Cioffi dal titolo “Artificial intelligence in planning the ubiquitous 1 GBPS Access Network”.
Prima dello speech principale dell’autorevole studioso americano, inventore del DSL e del Vectoring, ci sarà un intervento dell’ing. Giovanni Santella dell’AGCOM che illustrerà le linee essenziali della nuova delibera sull’Analisi dei Mercati dell’Accesso: Introduce i lavori il Prof. Franco Vatalaro.

Consulta la locandina evento.

Evento “Women Innovation Lab” 2019 presso Capgemini Italia SpA

Capgemini Italia SpA presenta la Quarta Edizione del Progetto “Women Innovation Lab” in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

L’incontro si terrà l’8 Marzo a partire dalle ore 14:00 presso la sede Capgemini Italia di Roma sita in Via di Torre Spaccata , 140.

Sarà un incontro esclusivo dedicato alle studentesse appassionate di innovazione e tecnologia che hanno deciso o decideranno – anche dopo essersi confrontate con la nostra realtà – di abbracciare una carriera ritenuta per molti anni prerogativa dell’universo maschile: un mito oramai superato e di gran lunga sfatato.

Nel corso del pomeriggio le partecipanti avranno l’opportunità di conoscere le Manager di Capgemini, donne determinate con un brillante percorso di carriera nel settore della consulenza che condivideranno le proprie esperienze e abilità. A conclusione delle testimonianze le ragazze potranno quindi mettersi alla prova cimentandosi nella risoluzione  di un  interessante business case pensato e predisposto appositamente per l’evento.

Per registrarsi e ricevere maggiori dettagli sull’evento, invitiamo tutte Le studentesse iscritte ai corsi di ICT & Internet Engineering, Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Gestionale, Fisica, Matematica, Economia interessate a partecipare, ad inviare un’email all’indirizzo placement@uniroma2.it (Oggetto: Women Innovation Lab 2019). Si tratta di una iniziativa a numero chiuso a cui potranno partecipare solo le prime 20 iscritte.

Indizione Elezioni Rappresentanti degli Studenti e dei Dottorandi in Consiglio di Dipartimento

Sono indette le elezioni dei rappresentanti degli studenti del Corso di Studi e dei dottorandi presso il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, che si terranno in modalità telematica il 13/02/19 e in seconda tornata il 20/02/19 (in caso di mancato raggiungimento del quorum).

In particolare per il CdS in Ingegneria Gestionale sono previsti 6 studenti rappresentanti.

Si invitano gli studenti interessati a presentare la propria candidatura. Possono candidarsi gli studenti regolarmente iscritti che non abbiano superato il primo anno fuori corso. Le candidature vanno presentate presso la segreteria amministrativa del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, edificio Ing. Industriale piano 1 stanza 42, ENTRO LE ORE 24:00 DEL 01/02/19 mediante dichiarazione sottoscritta del candidato.

Leggi: INDIZIONE