Tutti gli articoli di Patrizia

Bando per l’Assegnazione Esoneri Pagamento Contributo Specifico per il CdL (ONLINE) in Ing. Gestionale

E’ pubblicato appresso in questo avviso ed è in corso di pubblicazione anche sul sito web di Ateneo (http://web.uniroma2.it) il bando per l’assegnazione degli esoneri dal pagamento del contributo specifico di funzionamento al Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale in modalità telematica (ONLINE), di importo pari a Euro 1000,00 (Mille/00), relativo all’a.a. 2016/17.

Sono disponibili n. 2 esoneri: uno per studenti iscritti al II anno e uno per studenti iscritti al III anno del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (modalità telematica) nell’a.a. 2016/2017.

Le finalità del bando, il numero degli esoneri previsti e la loro ripartizione (sopra riportata), i requisiti di partecipazione, le relative modalità e scadenze, i criteri di valutazione delle domande presentate, le modalità di nomina della commissione giudicatrice e di pubblicazione della graduatoria finale, ecc., sono riportate nel bando.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il giorno 31/12/2016, secondo le modalità definite nel Bando. (versione in inglese: Band_eng).

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti gli studenti potranno rivolgersi a: Sig.ra Federica Setth (federica.setth@uniroma2.it).

4° Seminario con le Aziende: A Lezione con le Imprese

SEMINARIO

A Lezione con le Imprese

Gli e-skill per il lavoro del futuro

Martedì 13 Dicembre 2016, 10:00 – 13:30
Aula Convegni Ingegneria
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Dopo il successo dei primi tre seminarii tenutisi il 19 novembre 2015, il 15 Marzo 2016 e il 9 Giugno 2016, il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con AICT, Key4Biz e Media Duemila, prosegue con il ciclo di seminari dal titolo “A lezione con le imprese”, aventi l’obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al mondo delle imprese

Questo quarto incontro, intitolato “Gli e-skill per il lavoro del futuro”, vuole rappresentare un’occasione di riflessione comune sull’importanza delle competenze digitali (i cosiddetti e-Skill) per i giovani laureati del prossimo futuro e come queste possano essere coniugate con la cultura umanistica. Quale è l’equilibrio migliore? Quali ripercussioni esistono sulla formazione e sulle imprese per i lavori dei prossimi anni? La creatività che ruolo ricopre?

Prestigiosi rappresentanti dei media, dell’Associazione degli Ingegneri, grandi imprese e PMI illustreranno i loro punti di vista su questi temi e risponderanno alle domande dei nostri studenti.

L’evento si terrà Martedì 13 Dicembre 2016 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 presso l’Aula Convegni dell’Edificio Didattica della Macroarea di Ingegneria della Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con il seguente Programma preliminare.

La partecipazione è gratuita.

Inoltre sarà disponibile la diretta streaming dell’evento all’indirizzo http://live.ccd.uniroma2.it e su Twitter con hashtag #alezioneconleimprese.

Per ulteriori informazioni: https://telecomunicazioni.uniroma2.it

Registrazione all’evento: Email: info@telecomunicazioni.uniroma2.it | Mob: 333 8711895.

* * *

Internazionalizzazione: Pubblicati i Bandi di mobilità Extraeuropea e di ricerca all’estero per Tesi

Sul sito dell’Ateneo, nella sezione Area Internazionale (http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/ARI/section_parent/5105), sono disponibili i bandi per la Mobilità Extraeuropea e di ricerca all’estero per la Tesi di Laurea. Si tratta di borse di studio che l’Ateneo offre per consentire agli studenti di trascorrere uno o più semestri per seguire corsi e sostenere esami presso una delle università partner in tutto il mondo, o di poter effettuare studi e ricerche all’estero per la preparazione della tesi di laurea magistrale.

La presentazione di tali programmi si terrà venerdì 25 novembre 2016 dalle ore 9,30 presso l’Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria.

Informazioni specifiche sull’Opportunità di mobilità extraeuropea e il bando sono disponibili al sito: http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/ARI/section_parent/5128
dove verranno pubblicate anche le slide della presentazione in oggetto. La presentazione sarà replicata anche presso altre Macroaree.

Per ulteriori informazioni contattare:
Uffici 551 e 555 – V piano, Rettorato
tel. +39 06 7259.3509/2104 – e-mail: csftorvergata@uniroma2.it

Seconda tornata Elezioni rappresentanti studenti dei Corsi di Studio in Ing. Gestionale presso il Dipartimento Ingegneria dell’Impresa

Si comunica che Martedì 22/11/2016 si terrà, in seconda tornata, l’elezione dei rappresentanti degli studenti in via telematica, dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Ciascuno studente riceverà via mail la procedura di votazione ed il link del portale sul quale votare.

I candidati del CdS in Ingegneria Gestionale sono:
– Dibennardo Laura
– Frustaci Francesco
– Galli Giordano
– Picchi Andrea

In base agli esiti della votazione i suddetti candidati risultano tutti eletti. I loro nominativi e i loro recapiti email sono pubblicati nella sezione Persone di questo sito

Elezioni rappresentanti studenti dei Corsi di Studio in Ing. Gestionale presso il Dipartimento Ingegneria dell’Impresa

Si comunica che Martedì 15/11/2016 si terrà l’elezione dei rappresentanti degli studenti in via telematica, dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Ciascuno studente riceverà via mail la procedura di votazione ed il link del portale sul quale votare.

I candidati del CdS in Ingegneria Gestionale sono:
– Dibennardo Laura
– Frustaci Francesco
– Galli Giordano
– Picchi Andrea

Incontri di Orientamento Studenti

In linea con la strategia di Orientamento d’Ateneo e con i suggerimenti provenienti dagli organi di Quality Assurance, a partire dall’A.A. 2016-2017 il Coordinamento del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale ha potenziato l’organizzazione dedicata all’orientamento degli studenti della Laurea Triennale e Magistrale.

E’ prevista una serie di incontri durante l’anno accademico finalizzati a fornire supporto agli studenti nelle opzioni relative al percorso di studio nonché ad identificare, sulla base delle loro indicazioni, opportunità di miglioramento del livello di servizio.

In aggiunta, per agevolare al meglio la scelta della configurazione del Piano di Studio di Ingegneria Gestionale, sono stati identificati alcuni docenti referenti di ciascun indirizzo (curriculum) a cui gli studenti possono rivolgersi per chiarimenti e/o suggerimenti.

Il Coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, Prof. Stefano Giordani, ed il Delegato per l’Orientamento della Macroarea di Ingegneria, Prof. Massimiliano Schiraldi, incontreranno gli studenti nelle seguenti date:

– Mercoledì 9 novembre 2016, Aula 1
ore 13.00: incontro con gli studenti della Laurea Triennale
ore 14.00: incontro con gli studenti della Laurea Magistrale

– Mercoledì 25 gennaio 2017, Aula 1
ore 13.00: incontro con gli studenti della Laurea Triennale
ore 14.00: incontro con gli studenti della Laurea Magistrale

– Giugno 2017, data ed aula da definire sulla base dell’orario delle lezioni
ore 13.00: incontro con gli studenti della Laurea Triennale
ore 14.00: incontro con gli studenti della Laurea Magistrale

La partecipazione agli incontri è libera, facoltativa ed aperta agli studenti iscritti ad ogni anno di corso.

In aggiunta, in ciascun momento dell’anno gli studenti che necessitassero suggerimenti o indicazioni o chiarimenti relativi agli indirizzi della Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria Gestionale possono contattare via email i seguenti docenti referenti e concordare un appuntamento (tipicamente nell’orario di ricevimento se specificato).

Indirizzi della Laurea Triennale
– per l’indirizzo di Ingegneria dell’Organizzazione: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria della Produzione: Prof. Gino Bella (bella@uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Logistica e dei Trasporti: Prof. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi a Rete: Prof. Angelo Spena (spena@uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni: Prof. Francesco Vatalaro (vatalaro@uniroma2.it); ricevimento: Lunedì 11:30-13:30
– per l’indirizzo di Ingegneria Gestionale “on-line”: Prof. Massimiliano Schiraldi (schiraldi@uniroma2.it)

Indirizzi della Laurea Magistrale
– per l’indirizzo di Direzione d’Impresa: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Sistemi di Produzione: Prof. Vincenzo Tagliaferri (tagliaferri@mec.uniroma2.it); ricevimento: Mercoledì 9:30-12:30, Edificio Ingegneria Industriale, piano I, stanza 1074.
– per l’indirizzo di Sistemi Logistici e di Trasporto: Prof. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Sistemi di Governo Digitale per le Pubbliche Amministrazioni: Prof. Nathan Levialdi (levialdi@dii.uniroma2.it)
– per l’indirizzo di Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni: Prof. Francesco Vatalaro (vatalaro@uniroma2.it); ricevimento: Lunedì 11:30-13:30

Per ulteriori informazioni: infogest@uniroma2.it

Premio di Laurea Aptar ITALIA, IV Edizione

Sul sito del Placement di Ateneo al seguente link:
http://placement.uniroma2.it/2016/10/07/premio-di-laurea-aptar-italia-iv-edizione/
sono riportate le informazioni e il bando per partecipare alla IV edizione del premio di laurea Aptar Italia, concorso annuale per premiare le migliori 10 tesi di laurea di interesse aziendale, teso a conferire ai migliori laureandi magistrali degli Atenei nazionali l’opportunità di mettersi in gioco attraverso dei tirocini formativi nelle loro sedi italiane. La scadenza è: 31 marzo 2017.

Elezioni rappresentanti studenti e dottorandi Dipartimento Ingegneria dell’Impresa

 

ELEZIONI PER RINNOVO RAPPRESENTANZA

DEGLI STUDENTI E DEI DOTTORANDI

 

Sono indette per il giorno 15 novembre 2016, dalle 9.00 alle 18.00, le

elezioni per il rinnovo delle cariche dei rappresentanti degli studenti e
dei dottorandi del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario
Lucertini”. In caso di mancato raggiungimento del quorum nella prima
votazione sarà possibile votare nuovamente il giorno 22 novembre 2016 dalle 9.00 alle 18.00.
Le candidature vanno presentate presso la segreteria amministrativa del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, edificio
Ingegneria Industriale piano 1 stanza 42 entro le ore 24:00 del giorno
08/11/2016 mediante dichiarazione sottoscritta dal candidato

In allegato le relative informazioni.