Insegnamenti del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale prevalentemente a distanza

Didattica Programmata ed Erogata

La programmazione di dettaglio dell’offerta formativa 2024/25 del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale prevalentemente a distanza è consultabile su:

http://uniroma2public.gomp.it/PublicData?mode=course&iso=ita&uid=9031b223-7778-440c-a1ee-65af2ccd41eb

per quanto riguarda la didattica programmata, e su

http://uniroma2public.gomp.it/PublicData?mode=classRoom&iso=ita&uid=82edbb4c-11be-4d22-bf75-399b3d29c617

per quanto riguarda la didattica erogata. In questo sito è possibile consultare il programma di ogni corso ed il curriculum del docente titolare.

 

Schede Insegnamenti

Al fine di rendere disponibili obiettivi, programmi, ed altre informazioni utili per tutti gli insegnamenti dell’offerta didattica del Corso si riporta appresso l’elenco di tutti gli insegnamenti con il link alle relative schede informative e ai curricula dei docenti titolari.

La sigla online, apposta dopo la denominazione dell’insegnamento, indica che l’erogazione del corso è su piattaforma online e non frontale. Ove tale sigla non è presente, l’insegnamento si intende quindi erogato frontalmente.

  • Analisi Matematica I online (SSD MAT/05), scheda 
  • Analisi Matematica II online (SSD MAT/05), scheda
  • Basi di Dati e Conoscenza (SSD ING-INF/05), scheda
  • Economia Applicata all’Ingegneria 1 + 2 online (SSD ING-IND/35), scheda 1, scheda 2
  • Economia e Organizzazione Aziendale 1 + 2 online (SSD ING-IND/35), scheda 
  • Elettrotecnica (SSD ING-IND/31), scheda
  • Fisica Generale I online (SSD FIS/01), scheda
  • Fisica Generale II online (SSD FIS/01), scheda
  • Sistemi Dinamici ex Fondam. di Autom. e Controlli (SSD ING-INF/04), scheda
  • Fondamenti di Chimica dei Materiali online (SSD ING-IND/22), scheda
  • Fondamenti di Informatica online (SSD ING-INF/05), scheda
  • Fondamenti di Marketing online (SSD ING-IND/35), scheda
  • Geometria online (SSD MAT/03), scheda 
  • Gestione Aziendale 1 + 2  online (SSD ING-IND/35), scheda, scheda 
  • Impianti Industriali online (SSD ING-IND/17), scheda
  • Istituzioni di Diritto Privato (SSD IUS/01), scheda 
  • Logistica online (SSD MAT/09), scheda
  • Macchine online (SSD ING-IND/08), scheda
  • Metodi e Modelli di Ottimizzazione Discreta 1 online (SSD MAT/09), scheda
  • Modelli di Sistemi di Produzione online (SSD MAT/09) scheda
  • Probabilità e Processi Stocastici online (SSD ING-INF/03), scheda
  • Ricerca Operativa online (SSD MAT/09), scheda, scheda
  • Sistemi di Telecomunicazioni (SSD ING-INF/03), scheda
  • Sistemi Software (SSD ING-INF/05), scheda
  • Teoria dei Sistemi di Trasporto 1 online (SSD ICAR/05), scheda

 

I criteri di formulazione del giudizio espresso in trentesimi sono i medesimi per tutti gli insegnamenti e sono di seguito riportati:

• Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni.

• 18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti.

• 21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica coerente.

• 24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso.

• 27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi, sintesi. Buona autonomia di giudizio.

• 30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione degli argomenti. Notevoli capacità di analisi e di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale.